Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 10/05/2010 - Ora: 09:14
Categoria:
Politica
L’Italgest infopoint Italgest sarà aperto tutti i giorni dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 20,00.
Ieri, presso l'ex cinema Araldo di Casarano, apre l'Italgest infopoint, postazione voluta fortemente dall'azienda per fornire chiarimenti, spiegazioni e delucidazioni dettagliate circa l'impianto a biomasse "Heliantos 2". Con il supporto di materiale informativo e di coloro che hanno preso parte al progetto, i cittadini potranno interloquire direttamente con l'azienda, affinchè ogni dubbio venga dissipato per far posto alla chiarezza e alla corretta informazione. E' la palese dimostrazione di come Italgest si apre alla cittadinanza con trasparenza mettendo a disposizione le proprie risorse e le proprie competenze al servizio di tutti. All'infopoint si terranno incontri con medici, scienziati e advisor tecnologici che potranno dimostrare concretamente che, realizzare gli impianti a biomasse, significa andare verso la salvaguardia dell'ambiente e della salute pubblica.
E non il contrario! "Spero che tale iniziativa", afferma l'Amministratore Delegato Italgest, Paride De Masi, "possa contribuire ad evidenziare la bontà dell'investimento e non la mera speculazione come qualcuno ha voluto far credere. L'Italgest infopoint vuole essere utile all'intera cittadinanza, che ha il diritto di essere ben informata e non presa in giro quotidianamente con argomentazioni pressappochiste che poco o nulla hanno a che fare con l'effettiva utilità di simili impianti. Il rispetto per l'opinione pubblica è sacro e Italgest vuole contribuire ad affermare il pensiero libero e indipendente basato unicamente sulla realtà dei fatti e su argomentazioni tecnico-scientifiche serie. Non smetterò mai di ribadire che il futuro modello di sviluppo è soprattutto nelle energie rinnovabili e se non lo comprendiamo oggi, domani il nostro ecosistema in generale e l'economia del Mezzogiorno in particolare, potrebbero non avere altre vie d'uscita".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati