Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Barba sfida Venneri in un pubblico dibattito sul porto turistico

Data: 27/08/2010 - Ora: 09:47
Categoria: Politica

Barba sfida Venneri in un pubblico dibattito sul porto turistico

"Tutto, purché si parli con la gente, con i pescatori, con i tecnici, con gli imprenditori, con gli operatori della comunicazione, con le forze vere della città e con gli uomini e le donne che amano Gallipoli"

Vincenzo Barba, ormai ai ferri corti con il sindaco Venneri, lancia la sfida al primo cittadino attraverso un pubblico incontro sul delicato e controverso tema del porto turistico che dovrebbe sorgere nelle acque gallipoline ma contro il volere del ex partito di Venneri, il Pdl e contro il volere di chi in questi lunghi quindici anni gli è stato davvero vicino politicamente, il senatore Barba. "Venneri, ti sfido ad un pubblico dibattito!" questo l'anatema di Barba che non lascia presagire nulla di buono. "Siamo contenti, ma veramente contenti, - scrive Barba - che il sindaco di Gallipoli trasudi stille di saggia serenità dinanzi alle notizie delle inchieste giudiziarie che stanno per aprirsi sul cosiddetto porto turistico, ovvero sulla scellerata iniziativa del primo cittadino di autorizzare, in maniera monocratica e contro gli indirizzi impartiti dal Consiglio Comunale, l'installazione alla ben e meglio di quattro pontili galleggianti che distruggerebbero le attività che si svolgono all'interno dello storico porto mercantile e peschereccio. Noi, al posto suo, non staremmo così tranquilli…forse perché noi non sappiamo leggere o lui sai leggere troppo bene… Siamo fermamente convinti che l'accordo nato in maniera proditoria tra Giuseppe Venneri e Italia Navigando – in spregio ai tanti progetti privati che ci sono stati presentati per la costruzione di veri porti turistici in zone diverse da quelle già occupate da altre fondamentali e pregevoli attività portuali- sia illegittimo e, tuttavia, rimaniamo in fiduciosa attesa delle statuizioni giudiziarie che non potevamo non richiedere dinanzi allo scempio del futuro della nostra portualità e al danno incommensurabile che si verrebbe a creare.

Poiché, però, Giuseppe Venneri viene tenuto chiuso dai suoi collaboratori nella residenza estiva di campagna e poiché evidentemente questi gli raccontano di una città schierata dalla sua parte, sarà il caso di risvegliare il finto principe da sogni sicuramente falsi e fuorvianti. Se, come dice, tutta la comunità gallipolina è con lui ed egli avverte il sostegno della piazza, lo sfido ad un pubblico e democratico dibattito. Scelga lui il giorno, l'ora, la sede e il moderatore…Porti anche la claque! Se crede veramente che la città sia al suo fianco si confronti con me dinanzi ai cittadini: parleremo, ovviamente, di cose tecniche ma cercheremo, malgrado la sua più totale impreparazione, di renderle di pubblica fruizione. Mi sa che più che i cittadini, sia lo stesso Venneri a non aver chiare le idee, evidentemente ottenebrato dalle parole di Italia Navigando, parole che scivolano come coltello nel burro del suo egoismo, della sua voracità e soprattutto della sua incompetenza. Aspettiamo fiduciosi la comunicazione della data di questo incontro! Noi ci dichiariamo disponibili fin da ora, qualsiasi soluzione egli ritenga opportuna. Tutto, purché si parli con la gente, con i pescatori, con i tecnici, con gli imprenditori, con gli operatori della comunicazione, con le forze vere della città e con gli uomini e le donne che amano Gallipoli. Nel frattempo, ci meravigliamo di come il primo cittadino ancora non abbia trovato il tempo per rispondere alle domande postegli dal gruppo del PdL, specialmente quelle relative al costo reale delle strutture da inserire nell'area portuale e alla titolarità medesima del finanziamento. Venneri non ne sa nulla…Beata ignoranza! Ma poiché il confronto tra persone che ricoprono ruoli istituzionali è di fondamentale importanza, se non ha paura di nulla, convochi ad horas questo dibattito e si lasci interrogare dalla gente comune anziché nascondersi dietro le pagine di insulsi comunicati dal ritiro di Buena Ventura al quale si è auto-esiliato per evitare di parlare con la gente. A lui gli bastano, evidentemente, i complimenti dei suoi collaboratori!".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati