Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Bando Start Up, nuovo Bando della Regione Puglia per inoccupati

Data: 21/09/2010 - Ora: 17:14
Categoria: Politica

Avviso per il Sostegno allo Start up di microimprese di nuova costituzione realizzate da soggetti svantaggiati

La Regione Puglia ha pubblicato il bando START UP che si rivolge alle microimprese di nuova costituzione, costituite per la maggioranza da candidati con queste caratteristiche: giovani tra i 18 e i 25 anni di età; persone tra i 26 e i 35 anni che non abbiano ancora ottenuto il primo impiego regolarmente retribuito; soggetti al massimo trentacinquenni che nell'ultimo biennio abbiano completato percorsi formativi coerenti con l'attività da intraprendere, finanziati o autorizzati dal sistema pubblico della formazione professionale (categoria nella quale rientrano i "Bollenti Spiriti"); persone di età tra i 45 e i 55 anni prive di un posto di lavoro o in procinto di perderlo; disoccupati di lungo periodo, senza lavoro per 12 dei 16 mesi precedenti; donne di età superiore a 18 anni; imprese che abbiano ottenuto dalla Regione Puglia l'approvazione del programma di attività "Principi attivi - Giovani idee per una Puglia migliore".

Le microaziende da avviare devono essere di nuova costituzione e inattive al momento della presentazione della domanda, per questo non saranno ritenute ammissibili iniziative che siano di fatto in continuità operativa e gestionale o che si configurino come rilevamento o ampliamento di imprese preesistenti. Eccezione per l'impresa artigiana, che avrà la possibilità di ricevere l'incentivo anche se succede all'azienda paterna o di un parente entro il secondo grado (padre, nonno, fratello), consentendo il ricambio generazionale, incentivando allo stesso tempo il rinnovo degli ambienti o delle attrezzature, l'incremento del personale, le spese di gestione, a condizione che ci sia l'acquisizione dell'intera impresa artigiana esistente o un suo ramo organico e funzionale. Altra eccezione riguarda i "Principi attivi".

L'Avviso Start up, infatti, viene esteso anche alle imprese già costituite il cui piano di attività però sia stato approvato dalla Regione. I settori che potrebbero ricevere gli aiuti sono vari, si va dalla produzione industriale di pasti e piatti pronti, alla fabbricazione di tappeti, articoli in paglia, prodotti farmaceutici, e ancora computer, autoveicoli, costruzioni e attività di produzione cinematografica, design, interpretariato, attività di pulizia e organizzazione di convegni, imprese commerciali (quest'ultime localizzate nelle aree eleggibili quali Zone Franche urbane). Il Bando mette a disposizione contributi a fondo perduto fino a 400 mila euro per ogni microazienda, di cui 150 mila euro possono essere spesi per investimenti, acquisto di locali, suoli, strumenti e attrezzature e 250 mila per i costi di gestione, dunque stipendi, affitti, leasing, bollette, per tre anni di esercizio. Ill bando è a sportello, quindi attivo fino ad esaurimento delle risorse (27 milioni di euro) e rrispetterà l'ordine cronologico delle domande.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati