Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

B&B, ecco la nuova legge

Data: 11/05/2012 - Ora: 09:58
Categoria: Turismo

B&B

La legge riveduta rispetto al testo originale

Nuove regole pei Il B&B in Puglia. Il parto della nuova legge non è stato facile perchè la prima bozza di legge scontentava molto i gestori di B&B e veniva incontro alle richieste degli albergatori che dal sistema del B&B si sentono parecchio penalizzati. Dopo veeri incontri, limature e alcuni punti rivisti, oggi è legge.

Vediamo cosa prevede la nuova legge: viene sancita innanzitutto la differenza tra B&B "a conduzione familiare" e quelli "in forma imprenditoriale". L'obbligo della residenza anagrafica è stato sostituito con l'obbligo di dimora, requisito fondamentale per organizzare l'accoglienza in abitazioni balneari abitate temporaneamente ma nelle quali non si risiede. I B&B a conduzione familiare potranno avere fino a 4 camere e 9 posti letto mentre i B&B imprenditoriali avranno la possibilità di rendere disponibili 8 camere per un massimo di 20 posti letto.

I B&B imprenditoriali dovranno iscriversi alla sezione speciale del Registro delle Imprese, fruendo delle previste agevolazioni fiscali. Rispetto alla prima stesura del decreto sono stati eliminati i limiti relativi alla possibilità di pubblicizzare le strutture. Per l'apertura di una nuova struttura, sia in forma familiare che imprenditoriale, sarà sufficiente una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) da presentare all'ufficio di competenza del Comune di appartenenza e l'attività potrà cominciare il giorno stesso della presentazione della SCIA. Sarà adottato un marchio identificativo e di qualità denominato Puglia Ospitale. Nell'ottica della nuova normativa regionale i B&B potranno affiancare la dicitura "ospitalità accessibile" se sono privi di barriere architettoniche, "ospitalità friendly" per i B&B è aperti all'ospitalità di coppie dello stesso sesso e di qualsiasi etnia o religione, "ospitalità pet friendly" per chi accetta gli animali domestici.

Una importante novità che renderà felici molti gestori è la possibilità di poter offrire, per la colazione, prodotti tipici e non preconfezionati puntando sulla tipicità dell'offerta soggiorno in bed and breakfast.

Autore: Diego Contino

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati