Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 15/12/2009 - Ora: 13:36
Categoria:
Turismo
Favorire lo sviluppo di collegamenti aerei dall’aeroporto di Brindisi verso una o più mete europee attraverso l’acquisto di voli charter da riservare agli operatori turistici sale
Mercoledì 16 dicembre a Lecce convegno promosso da Assoturismo Confesercenti "Fly Salento" per far decollare il turismo del Grande Salento "Fly Salento - Un progetto per fare decollare il turismo": è questo il tema di un convegno promosso da Confesercenti e Assoturismo della Regione Puglia in programma a Lecce mercoledì 16 dicembre all'Hotel President.
Favorire lo sviluppo di collegamenti aerei dall'aeroporto di Brindisi verso una o più mete europee attraverso l'acquisto di voli charter da riservare agli operatori turistici salentini, è l'obiettivo che si pone il progetto per il varo del Consorzio Fly Salento, un consorzio di operatori del turismo delle province di Lecce, Brindisi e Taranto, aperto al contributo dei soggetti pubblici territoriali ed imprenditoriali.
"Questa è una proposta concreta per fare squadra e lavorare insieme per incrementare le presenze turistiche", sottolinea Massimo Rota, presidente regionale di Assoturismo Confesercenti, "Il consorzio, fra l'altro, offre notevoli vantaggi agli operatori perché può accedere alle ormai imminenti nuove misure di aiuto alle imprese turistiche. Il nuovo regolamento, infatti, prevede esplicitamente contributi ai consorzi, includendo anche le spese di promo-commercializzazione del prodotto turistico". "Il turismo del Grande Salento", osserva Antonio Schipa, direttore della Confesercenti della provincia di Lecce, "soffre di eccessiva stagionalità con un'occupazione lorda delle strutture che non supera il 17 per cento rispetto alla media nazionale del 24 per cento. Questo significa che ci sono grandi potenzialità inespresse". Per allungare la stagione, però, occorre aprire nuovi canali e rafforzare i mercati esistenti.
Di qui muove l'idea del Consorzio Fly Salento che vede protagonisti gli operatori turistici del Grande Salento. "Ci aspettiamo il sostegno delle istituzioni locali", spiega ancora Massimo Rota, "anche perché incentivare i charter significa invertire il regime di aiuti nel settore aereo: invece di finanziare le compagnie aeree per l'istituzione di voli di linea che spesso rimangono semivuoti, con risultati deludenti che sono sotto gli occhi di tutti, si possono indirizzare le risorse su un progetto che consente di mantenere nel Salento il controllo delle politiche di promozione".
L'idea di dar vita al Consorzio Fly Salento nasce dai risultati di uno studio realizzato da Assoturismo Confesercenti Lecce e dell'Università del Salento nell'ambito del progetto Fixo, sulle caratteristiche quali-quantitative della domanda turistica e del sistema dell'offerta turistico-ricettiva nelle tre province del Grande Salento. L'iniziativa si inquadra nel tentativo di stimolare la capacità di sistema nel valorizzare le potenzialità turistiche ancora inespresse del Grande Salento, facendo leva su un nuovo protagonismo degli stessi operatori turistici per raggiungere obiettivi condivisi dalle imprese come dagli enti locali, ad iniziare dal rilancio del sistema ricettivo del Grande Salento nel segno della qualità dell'accoglienza. Il progetto del Consorzio verrà presentato nel corso del convegno e sarà preceduto il 15 dicembre da un laboratorio tecnico guidato sul tema "Il business plan come strumento di risk control per gli interventi turistici", a cura del dott. Giancarlo De Venuto, riservato a imprenditori del turismo.
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati