Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 06/08/2010 - Ora: 08:45
Categoria:
Politica
Sabato, 7 agosto 2010, h. 10.30 Oratorio San Lazzaro
La battaglia si fa più aspra a Gallipoli come era inevitabile. Lo scontro tra pescatori e il sindaco sulla possibilità di allargamento e diversa destinazione del porto non poteva che suscitare le ire dei primi, annunciando una serie di iniziative. Lo scorso 31 luglio si è svolta una manifestazione popolare nel Porto Mercantile , manifestazione che era finalizzata a comprendere meglio le scelte portuali delsindacoVennerie che questi, "con scarsa sensibilità istituzionale, ha definito "un flop". A seguito c'è stata una partecipatissima riunione in Largo Canneto, presso gli uffici della "Cooperativa Armatori Pesca", riunione alla quale, ancora una volta, a testimonianza del grave allarme sociale creato nella collettività gallipolina dalle "scriteriate decisioni paventate dal Sindaco" - così le definiscono i pescatori - in maniera di portualità, hanno partecipato esponenti di tutti i settori delle marinerie in rappresentanza delle categorie dei pescatori, armatori, agenzie marittime, doganalisti, operai portuali, trattoristi, barcaioli, ormeggiatori e tantissimi altri.
Ora si annuncia una Assemblea pubblica indetta dai soci delle cooperative del settore pesca: "Cooperativa Armatori Pesca" "Cooperativa Lucia", "Cooperativa Pesce Azzurro", "Cooperativa Il Faro", "Cooperativa Il Delfino", "Cooperativa Armatori Jonici", "Soc. Coop. Barabba", "Cooperativa Stella Azzurra", "Cooperativa Motopescherecci", oltre ai rappresentanti di "Federpesca-Grandi Armamenti" sul tema: "Salvaguardia della POrtualità Gallipolina".
L'assemblea si svolgerà sabato 7 agosto 2010, presso il Salone dell'Oratorio di San Lazzaro. In tale incontro si chiederà al Sindaco, alla Giunta e agli esponenti del Consiglio Comunale non solo di partecipare ma di recedere – vista l'inesistenza di qualsiasi forma di concertazione - da ogni iniziativa tesa a modificare in peggio la realtà portuale esistente. "Chiediamo la verità, non frasi bugiarde finalizzate soltanto a carpire la buona fede di chi ascolta. Motiveremo al mondo delle istituzioni, dati alla mano, il perché del nostro "NO" al restringimento degli spazi all'interno del Porto Mercantile e Peschereccio con la inutile collocazione di pontili galleggianti".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati