Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Artigianato, boom di visitatori a Cutrofiano

Data: 20/08/2012 - Ora: 11:19
Categoria: Turismo

Artigianato

Migliaia i turisti alla scoperta dell’antica arte dei figuli e dell’artigianato salentino

Si è conclusa con uno straordinario successo di pubblico la quarantesima Mostra mercato della Ceramica artigianale a Cutrofiano. Migliaia le presenze registrate nei dieci giorni di apertura, un dato in netta crescita rispetto a quello raggiunto nelle passate edizioni. In particolare, numerosi turisti italiani e stranieri (dalla Germania, Svizzera e Inghilterra, ma anche Russia e America) hanno attraversato il centro storico del paese, "culla" della lavorazione dell'argilla, per ammirare le creazioni frutto dell'abilità dei maestri figuli cutrofianesi nella scuola elementare, degustare la buona cucina salentina e i prodotti tipici del territorio nell'area "Food e figuli" in piazza Municipio, visitare l'expo dell'artigianato tipico salentino e la rassegna "Le vie dell'artigianato" (a cura di Confartigianato Imprese Lecce) nell'ex mercato coperto e, dulcis in fundo, il Museo comunale della ceramica.

Grande la soddisfazione per gli artigiani figuli, cuore e anima della manifestazione promossa dal Comune di Cutrofiano e Consorzio Ceramiche del Salento, in collaborazione con Camera di commercio e Confartigianato Imprese Lecce, con il sostegno di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, Puglia Promozione e il coordinamento di Big Bang ed Eventi Marketing & Communication.

"La mostra quest'anno ha superato ogni più rosea aspettativa e segnato l'inizio di una nuova era", commentano Oriele Rolli, primo cittadino di Cutrofiano, e Tommaso Campa, assessore comunale alle Attività produttive. "L'Amministrazione cittadina – aggiungono - ha inteso impiegare ogni risorsa possibile per rilanciare questa importantissima manifestazione, con la ferma volontà di riportarla al livello che merita tra gli eventi cardine dell'estate salentina e i numeri ci dicono che abbiamo vinto la sfida".

"E' proprio vero che quando le persone sono al lavoro, anche in un periodo eccezionale di crisi come quello che stiamo vivendo, la posizione più costruttiva è esserci con positività – sottolinea Antonio Colì, presidente Consorzio Ceramiche del Salento - Molti artigiani presenti alla mostra sono stati la testimonianza di questo atteggiamento che ha generato un clima di serenità. Tutto ciò non fa venire meno la consapevolezza delle fatiche, una maggiore essenzialità negli acquisti da parte dei consumatori".

Infine, Corrado Brigante, presidente di Confartigianato Imprese Lecce, osserva: "Resiste la voglia d'impresa artigiana e con essa la necessità di sostenere fortemente questo comparto così importante che, grazie anche ad eventi come questo, torna alla ribalta proponendosi come via da seguire per far rinascere le nostre professioni artigiane, destinate a scomparire se non vengono preservate per poter essere trasmesse dai padri ai figli ".

Autore: Flavia Serravezza

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati