Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 11/01/2011 - Ora: 12:20
Categoria:
Politica
Nel corso della riunione, attraverso un coinvolgimento diffuso degli interlocutori istituzionali, si discuterà dello stato di avanzamento di un progetto federativo
I Rettori della Federazione delle Università delle tre Regioni Basilicata, Molise, Puglia, riuniti a Bari ieri 10 gennaio 2011, hanno deciso di indire per il 24 gennaio una riunione congiunta dei Senati Accademici delle sei Università a Matera. Nel corso della riunione, attraverso un coinvolgimento diffuso degli interlocutori istituzionali, si discuterà dello stato di avanzamento di un progetto federativo oggi previsto dall'art. 3 dell'emananda Legge sull'Università, appena promulgata, ma al quale progetto le sei Università stanno lavorando da lungo tempo come testimonia il Protocollo d'intesa sottoscritto il 2 settembre u.s. a Bari alla presenza dei Presidenti delle tre Regioni.
Si discuterà dei primi risultati e delle prospettive emersi, nell'ottica di un'ottimizzazione ulteriore delle risorse e delle potenzialità, nei vari tavoli di lavoro congiunti attivati su ricerca, offerta formativa, alta formazione, servizi comuni agli studenti, trasferimento tecnologico, dottorato, internazionalizzazione, centri di eccellenza, spin off, ecc. Il percorso, coraggioso e difficile, attivato e da sviluppare secondo il principio della leale collaborazione e nel pieno rispetto dell'identità, della specificità e dell'autonomia di ciascun Ateneo, terrà conto anche delle criticità in cui si dibatte il sistema universitario, in particolare quello meridionale, e necessiterà da parte degli interlocutori istituzionali di risposte adeguate e concrete che testimonino attenzione e sostegno al primo processo di integrazione federativa che supera i confini regionali.
Per questo saranno invitati a partecipare al confronto il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, il Ministro degli Affari Regionali, i Presidenti delle tre Regioni e tutti i Parlamentari ed Europarlamentari delle Regioni interessate.
Il documento è firmato da: Prof. Corrado Petrocelli Università degli Studi di Bari "A.Moro",Prof. Domenico Laforgia Università del Salento, Prof. Mauro Fiorentino Università degli Studi della Basilicata;Prof. Giovanni Cannata Università degli Studi del Molise; Prof. Nicola Costantino Politecnico di Bari; Prof. Giuliano Volpe Università degli Studi di Foggia.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati