Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
    Data: 31/05/2024 - Ora: 11:04
    
    Categoria: 
   Attualità
    
    
    
Raggiunta una copertura dell’85 per cento delle zone carenti di assistenza primaria
Giorni fa denunciavamo la carenza di personale negli ospedali salentini e la situazione difficile permane. Mentre cambia la situazione dell'Asl di Bari dove sono in arrivo 71 nuovi medici di Medicina generale nella ASL di Bari. Sulla base delle adesioni raccolte a seguito dell’avviso pubblicato il 24 maggio scorso, come previsto dal bando regionale, l’azienda sanitaria ha garantito in tutto il territorio provinciale una copertura dell’85 per cento delle zone carenti di assistenza primaria, con un risultato superiore alla media nazionale pari al 74 per cento.
Stando, infatti, all’ultimo report sulla Medicina generale, pubblicato da Agenas (24 luglio 2023), il rapporto tra medici in entrata e medici in uscita, e in particolare tra il numero di medici in servizio dal 2021 e quelli in pensione entro il 2025, ha una percentuale per l’Italia pari al 74%. Risulta quindi decisamente positivo – il dato di copertura territoriale dell’85% della assistenza primaria garantita dalla azienda sanitaria rispetto al trend nazionale.
Ottimo il risultato nella città di Bari, dove sono stati assegnati 28 incarichi su 29, assicurando quindi l’assistenza della Medicina generale in oltre il 90% cento dei quartieri, compresa la frazione di Loseto, dove la popolazione – per il pensionamento del
precedente medico - temeva di rimanere sprovvista di assistenza sanitaria.
L’Ufficio Personale Convenzionato della ASL, in raccordo con i Direttori dei Distretti Socio Sanitari, è impegnato per accelerare le fasi di insediamento dei 71 nuovi medici e rispondere così alle esigenze degli assistiti. Una volta espletato l’iter previsto dalla convenzione ACN (accordo collettivo nazionale), i medici potranno provvedere alla apertura degli studi. Sulle poche zone rimaste ancora da coprire, saranno, infine, attivate le ulteriori procedure previste dall’accordo nazionale della Medicina generale.
Bisogna insistere nel dichiarare che la situazione è a macchia di leopardo. Se a Bari la situazione migliora la stessa cosa non si può dire per gli ospedali salentini.
Autore: Maria Nocera
Data: 22/12/2022
        Unisalento. Pet Working, animali domestici in ufficio   
        
Data: 28/10/2025
    	Arpal Brindisi, offerte di lavoro
        
Data: 28/10/2025
    	Arpal, lavoro con dieci giorni di appuntamenti
        
Data: 24/10/2025
    	Più psicologi nelle scuole pugliesi
        
di Maria Nocera
Sede amministrativa: 
                   Via 95° Rgt. Fanteria, 70
                   73100 Lecce
                   
                   Tel. 0832 34 40 41
                   Fax 0832 34 02 28 
                 
info@sudnews.tv
                 
Editore: ClioCom
                    Testata giornalistica 
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
                ClioCom ©  2025 
              Clio S.r.l. Lecce
              Tutti i diritti riservati