Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Apt Lecce: "Mine Vaganti" straordinaria opportunità per il Salento

Data: 15/03/2010 - Ora: 08:38
Categoria: Turismo

Apt Lecce: "Mine Vaganti" straordinaria opportunità per il...

La Commissaria Apt di Lecce Stefania Mandurino non ha dubbi

"La straordinaria visibilità garantita a Lecce e al Salento da "Mine vaganti" conferma che avevamo visto giusto: il cine-turismo è la strada da battere per diffondere l'immagine di una terra di bellezza, arte, enogastronomia tutte da vivere, tutte da amare. E per darle occasioni di sviluppo economico da cogliere al volo". Non ha dubbi al riguardo Stefania Mandurino, commissaria dell'Apt di Lecce. "Un'ora e mezzo di grande cinema regalatoci da un regista che viene dall'Oriente, e che avverte non a caso la propria affinità con una terra che a Oriente si protende, serve una volta di più a ricordarci la giustezza di un modello di sviluppo intrapreso dalla Regione Puglia: la valorizzazione dell'autentica vocazione del nostro territorio.

Una vocazione alla Bellezza che bene continua a prestarsi alla realizzazione di opere importanti e suggestive come quella di Ozpetek, che si inserisce in un solco virtuoso tracciato dall'Apulia Film Commission". L'esempio più recente le fiction: quella sul Giudice Mastrangelo, con Diego Abatantuono, ma anche le due puntate sull'avvocato Guerrieri-Emilio Solfrizzi di Gianrico Carofiglio, altrettanti spot delle bellezze di Puglia e occasioni foriere, continua Stefania Mandurino, di evidenti ricadute benefiche su tutto il territorio regionale: in primis turistiche, vista l'efficacia del connubio tra cinema e turismo: "Le immagini trasmesse da film e fiction televisive sono in grado di indurre il potenziale visitatore a recarsi nei luoghi di ambientazione delle scene per rivivere in prima persona le emozioni trasmesse dal prodotto audiovisivo". Un canale di comunicazione innovativo, "al di fuori dei classici mezzi pubblicitari, capace di coinvolgere emotivamente lo spettatore e spiegare il prodotto con modalità più emozionali , ma anche in tempi più lunghi rispetto ai classici format pubblicitari – tra pre e post-produzione, conferenze stampa, uscita nelle sale cinematografiche, dvd, in questo caso presenza nei Festival di Berlino e New York - e comunque sensibilizzando un pubblico meno attento alla pubblicità classica".

Si tratta quindi di cogliere la grande opportunità della promozione dell'immagine del territorio attraverso il cinema, e in un secondo momento di far conoscere la sua identità in tutti i suoi aspetti: ambientale, storico, culturale, artistico, eno-gastronomico. "La Lecce bellissima ritratta in "Mine vaganti", gli ulivi assolati e il mare cristallino, e quell'atmosfera sospesa che ti proietta in un Sud universale, senza tempo e senza spazio, luogo che accoglie senza giudicare chi va e chi viene, terra di approdo e di partenza, sono un vero e proprio omaggio di Ozpetek alla città. Un omaggio dalla valenza promozionale fortissima, un film contagioso, come scrivono i giornali". E un'occasione irripetibile di sviluppo economico: "Un cineporto a Bari, uno di prossima apertura anche a Lecce, il prossimo Festival del Cinema Europeo di aprile e poi il Festival Internazionale del Film Turistico, sempre a Lecce ma a maggio: eventi capaci di moltiplicare in maniera esponenziale attività, professioni e strutture che possono garantire al nostro territorio un indotto economico più che considerevole e un respiro culturale internazionale".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati