Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Apt Lecce, Stefania Mandurino termina l'esperienza di Commissaria

Data: 01/09/2011 - Ora: 15:14
Categoria: Turismo

Apt Lecce, Stefania Mandurino termina l'esperienza di Commissaria

Risultati che non sarebbero stati possibili se non in un clima di collaborazione istituzionale e personale

Al termine del mandato da Commissaria dell'Apt di Lecce, Stefania Mandurino si congeda dall'incarico scrivendo una lettera ai colleghi giornalisti. Ci piace pubblicarla, ricambiando i ringraziamenti per il proficuo lavoro reciproco che vede i vari attori del territorio salentino lavorare in sinergia.

Carissima e carissimo,

in conclusione della mia esperienza di Commissaria dell'Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce colgo l'occasione per ringraziarti per l'attenzione e la proficua collaborazione lungo questi anni. Sono stati anni di intenso ed entusiasmante lavoro: un'esperienza affascinante e complessa che mi ha dato molto sul versante professionale e personale, permettendomi la conoscenza di un territorio di incredibile e spesso sconosciuta bellezza, e l'incontro con professionalità, sensibilità, saperi.

Non mi nascondo, certo, la difficoltà del periodo che abbiamo vissuto e stiamo vivendo; ed è fonte di orgoglio poter affermare che anche in un momento così difficile registriamo risultati più che confortanti rispetto ad altre aree del Mezzogiorno e del Paese. Risultati che non sarebbero stati possibili se non in un clima di collaborazione istituzionale e personale. Il turismo salentino, lo confermano anche i dati ufficiosi 2011, può finalmente essere considerato un asset strategico, soprattutto se fortemente connesso con altri settori chiave dell'economica salentina, come l'agricoltura, l'agroindustria, l'artigianato, la cultura; all'interno di un pensiero sul Salento che considera la tutela e la salvaguardia del patrimonio ambientale e culturale come irrinunciabile e decisiva per il futuro e la crescita del nostro territorio; e così la rete virtuosa tra Istituzioni, imprese, associazioni.

E se oggi raccogliamo questi risultati incoraggianti è merito, senza dubbio, anche dell'informazione, che ha saputo e voluto considerare il turismo un elemento importantissimo e decisivo della crescita territoriale, sottolineando ed evidenziando il ruolo delle Istituzioni in questo percorso, con un'attenzione forte e costante, incoraggiante, al lavoro svolto in questi anni dall'Apt di Lecce. La sfida oggi è proprio qui: nel raccogliere i frutti di quello che con tenacia e costanza abbiamo seminato, e nel non disperdere quanto costruito insieme in questi anni, continuando a puntare su quella creatività e quella capacità innovativa che ci hanno caratterizzato.

D'altra parte è proprio questa una della mission di "Pugliapromozione", che raccoglie il testimone proseguendo il lavoro fin qui svolto, consolidandolo, arricchendolo, correggendolo, ma soprattutto permettendo al Salento e alla Puglia di proiettarsi, come meritano, su orizzonti sempre più internazionali, grazie ad una governance del turismo regionale capace di offrire prodotti più diversificati, di qualità, e fortemente competitivi. Rinnovo i sensi della mia più sincera gratitudine, ed auguro buon lavoro e buone cose a tutti.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati