Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Approvato il Bilancio in Giunta, Vendola: lacrime e sangue

Data: 09/12/2010 - Ora: 09:46
Categoria: Politica

Approvato il Bilancio in Giunta, Vendola: lacrime e sangue

Trasporti e welfare i settori più falcidiati: lo ha confermato l’assessore Pelillo.

Sarà una manovra di lacrime e sangue. "Lacrime nostre, sangue del popolo" ha detto il presidente Vendola al termine della riunione di giunta sul Bilancio. "Il governo Berlusconi ha tagliato somme ingenti, circa 300 milioni di euro, sulle competenze che lo Stato ha trasferito alle regioni. La Regione Puglia con circa un miliardo di euro organizza la propria esistenza: a malapena si potranno pagare gli stipendi e poco più. Si tratta, come ho già detto, di un'opera di macelleria sociale fatta da Tremonti, con ferite purulente sulla carne viva dei ceti più disagiati". Trasporti e welfare i settori più falcidiati: lo ha confermato l'assessore Pelillo. "E' stata una manovra difficile. I dirigenti, per scriverla, non sono tornati a casa per giorni. Ci siamo trovati di fronte a esigenze nuove: un patto di stabilità invalicabile, tagli lineari impietosi dal Governo su tutti i settori anche i più cruciali, il piano di rientro.
Nel 2011 queste esigenze saranno strutturali, e nei fatti abbiamo dovuto predisporre un bilancio sia preventivo che consuntivo quasi allo stesso tempo, pur in presenza di variabili non quantificabili. Abbiamo tuttavia assicurato alcune priorità: il cofinanziamento dei fondi europei (93 mln), 34,5 mln per il piano di rientro, 17,5 mln per il fondo rischi, 10 mln per l'ospedale della Murgia, 3 mln per le Università, un settore tagliato rispetto all'anno scorso ma che abbiamo voluto comunque finanziare". Pelillo ha precisato che il bilancio autonomo assomma a circa 728 milioni di euro per le risorse disponibili.
"Per quanto riguarda l'articolato abbiamo confermato lo zero per le addizionali irpef e irba, mentre per l'irap siamo a disposizione per un confronto sulla crescita occupazionale per le nuove imprese. In più c'è la partecipazione al capitale sociale di Banca Etica, la destinazione del 5x1000 della Regione ai gravi indigenti e il comodato d'uso di stabili per l'università di Foggia (Palestra) e il comune di Brindisi (Tommaseo).

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati