Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 14/07/2010 - Ora: 10:04
Categoria:
Politica
"Serve una forte volontà politica al fine di risolvere ex lege il problema della commistione tra interessi privati e ruolo pubblico"
"Appaltare col massimo ribasso o con offerta vantaggiosa, due lavori multimilionari ad aziende riconducibili a consiglieri regionali, così come è avvenuto al Policlinico di Bari, è quanto di più scandaloso si possa verificare. Il tanto richiesto sistema di controllo sul conflitto di interessi è ancora lontano dal concretizzarsi. Ne parliamo da tempo, ne abbiamo parlato per cinque anni con la vicenda dell'assessore Tedesco ma nulla è stato fatto fino ad ora". A dichiararlo il coordinatore regionale dell'Italia dei Valori on. Pierfelice Zazzera. "Serve una forte volontà politica al fine di risolvere ex lege il problema della commistione tra interessi privati e ruolo pubblico.
È accaduto questo – prosegue il deputato - nella vicenda dei 130mln di euro (spalmati su 9 anni) finiti ad aziende riconducibili a vario titolo a due consiglieri regionali, uno del PD e l'altro dei Moderati e Popolari. Speriamo che tutto questo non serva ad ammorbidire comportamenti di neo forze politiche o di consiglieri in consiglio regionale". "Il persistere di questi conflitti d'interesse sono davvero incomprensibili proprio oggi che siamo costretti a chiedere ai pugliesi sacrifici immensi in ambito sanitario tagliando drasticamente i servizi e aumentando i ticket. È necessario che i soldi pubblici vengano spesi in modo corretto e trasparente.
Diventa non più rinviabile la necessità – conclude Zazzera – pertanto di calendarizzare nell'agenda politica regionale una legge sul conflitto di interessi che, finalmente, fissi paletti chiari di incompatibilità tra cariche istituzionali (elettive o di governo) e attività imprenditoriali, evitando che controllore e controllato siano la stessa persona. E' opportuno intervenire per prevenire possibili ombre di malaffare, favoritismi e cricche nella pubblica amministrazione. Ancor più di fronte a un governo regionale che sosteniamo proprio perché ha messo al primo posto del suo programma la questione morale".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati