Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 28/02/2017 - Ora: 10:26
Categoria:
Attualità
Si cercano di capire le cause dell'incidente compresa la fornitura del materasso antidecubito
ASL Lecce ha avviato una verifica sulla procedura di fornitura del materasso antidecubito e della relativa pompa elettrica per il gonfiaggio. La tragedia in cui è rimasta vittima un’anziana donna ad Acquarica del Capo, impone all’azienda sanitaria di chiarire, per quanto possibile e di competenza, le circostanze utili a fornire un quadro completo della vicenda. Sulle possibili cause ed eventuali difetti che potrebbero aver provocato lo svilupparsi dell’incendio, la Asl non può che rimettersi all’esito dell’attività investigativa in corso.
Il dispositivo, stando ad una prima ricostruzione, era stato consegnato nuovo ai familiari della paziente il 21 gennaio scorso, al termine del regolare e consueto iter procedurale, ossia con l’autorizzazione del dirigente medico Asl e prima ancora con la necessaria prescrizione del materassino antidecubito sottoscritta dal medico fisiatra. Va detto che è stato uno dei familiari a scegliere la ditta fornitrice tra quelle regolarmente iscritte nell’elenco regionale. Si tratta, peraltro, di un’azienda che fornisce questo tipo di dispositivo da diversi anni e, a quanto si è potuto appurare, non si hanno notizie di difetti o malfunzionamenti riscontrati né per la tipologia consegnata nel caso specifico, né per altri tipi di materassini con motorino di pompaggio prodotti da altre ditte.
ASL Lecce sottolinea, inoltre, che il materasso antidecubito è un ausilio fornito normalmente per le necessità di pazienti allettati e non ha mai comportato problemi di sicurezza i quali, in ogni caso, rientrerebbero nella sfera di competenza del fornitore, così come il collaudo delle singole parti della fornitura. Il solo Distretto di Gagliano del Capo, nei tre Centri Salute abilitati di Ugento, Tricase e Gagliano, ha consegnato oltre 500 materassini nel 2016 (568 se si ricomprende anche una quota di cuscini antidecubito). L’azienda sanitaria, naturalmente, si riserva di effettuare ulteriori e più approfondite verifiche a seguito degli eventuali sviluppi provenienti dalle indagini.
Data: 22/12/2022
Unisalento. Pet Working, animali domestici in ufficio
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati