Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 30/11/2009 - Ora: 09:34
Categoria:
Politica
Entro i prossimi 60 giorni (23 gennaio 2010) il Consiglio sarà nuovamente chiamato per approvare il Regolamento di attuazione
Il cd. "Piano casa" del Comune di Andrano, ovvero le misure straordinarie a sostegno dell'attività edilizia e per il miglioramento del patrimonio edilizio residenziale, previste dalla legge regionale n. 14/2009, è passato all'unanimità in Consiglio Comunale, in presenza del pubblico delle grandi occasioni.
"Un voto unanime – dichiara il Vice Sindaco Rocco Surano – perché abbiamo costruito e sperimentato un nuovo metodo di lavoro: quello della partecipazione e del coinvolgimento preventivo dei tecnici del territorio, delle Associazioni locali e dei Consiglieri Comunali, con incontri finalizzati ad acquisire il loro contributo in fase di predisposizione della proposta. Un metodo di lavoro condiviso ed apprezzato e che, in seguito, intendiamo rafforzare per rendere realmente applicato il concetto di "URBANISTICA CONDIVISA E PARTECIPATA".
Alla soddisfazione per il risultato raggiunto, grazie all'impegno profuso dall'Ufficio Urbanistica, diretto dall'arch. Biagio Martella, si aggiunge anche l'amarezza – conclude il Vice Sindaco - per una norma regionale tanto rigorosa quanto onerosa, che ha spento l'entusiasmo iniziale degli enti locali, degli ordini professionali, delle imprese e dei cittadini e che rischia di compromettere seriamente la stessa finalità per la quale era stata pensata: smuovere le leve dell'economia attraverso il settore edilizio. "Entro i prossimi 60 giorni (23 gennaio 2010) il Consiglio sarà nuovamente chiamato per approvare il Regolamento di attuazione che, ovviamente, seguirà il medesimo iter formativo. Solo dopo di ciò sarà possibile usufruire del nuovo strumento eccezionale e temporaneo.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati