Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Anci Puglia contro Bilancio di Previsione e Pluriennale della Regione Puglia

Data: 27/12/2011 - Ora: 14:34
Categoria: Politica

Una decisione che farà discutere

L'ANCI Puglia ha deciso di non partecipare alla audizione odierna convocata dalla Regione sul bilancio previsione 2012 e pluriennale 2012 e 2014. L'ANCI Puglia ribadisce ancora una volta e con forza, che è una Associazione di Comuni, quindi enti istituzionali equiordinati a Regione e Stato, pertanto lamenta il metodo della convocazione assembleare e ricorda quanto concordato nell'Intesa sul decentramento amministrativo siglata nel febbraio 2006. E' per l'ANCI Puglia motivo di orgoglio sottolineare il grande contributo in termini di collaborazione e di idee fornito in tutte le occasioni in cui la Regione, al contrario, ha inteso stabilire un rapporto istituzionale e preventivo con le autonomie locali (esempio: convocazione Cabina di Regia sul Patto di Stabilità regionalizzato).

Dal rapido esame svolto sul bilancio di previsione 2012 e pluriennale 2012-2014, in assenza della preventiva, nonché doverosa illustrazione da parte dei preposti organi e uffici della Regione, a parere di questa Associazione, sarebbe stato possibile individuare percorsi e soluzioni più adeguati su alcuni temi, quali ad esempio:

• Spesa sanitaria, piano di rientro e di riordino strutturale ed organizzativo;

• Determinazione addizionale IRPEF regionale e individuazione di agevolazioni per determinate categorie di contribuenti;

• Valorizzazione del patrimonio regionale (esempio: alienazione del demanio armentizio);

• Determinazione del Tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi e sulle norme per il "governo" del ciclo dei rifiuti;

• Riduzioni di spesa sulle spese nel settore del welfare, del trasporto pubblico locale e della relativa convenzione di servizio con Trenitalia;

• Interventi di sviluppo per l'economia regionale e interventi per la semplificazione delle procedure amministrative per gli operatori economici;

• Riordino del sistema turistico pugliese. Riguardo alle relazioni interistituzionali tra Regione ed Enti locali, l'ANCI Puglia ritiene che una adeguata attività di concertazione sulla tematica in oggetto debba avvenire in un apposito distinto incontro con il sistema delle Autonomie locali, per evitare che i sacrifici ricadano interamente sui Comuni e di conseguenza sui cittadini pugliesi. In conclusione, nell'ottica di continuare a intrattenere corretti rapporti istituzionali con la Regione, l'ANCI Puglia si rende disponibile ad un incontro urgente per poter fornire contributi e osservazioni finalizzati al miglioramento della proposta di bilancio preventivo.

Autore: Maria Nocera, fonte Anci Puglia

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati