Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Anci Puglia: con la nuova manovra economica i comuni al collasso

Data: 11/07/2011 - Ora: 10:01
Categoria: Politica

Anci Puglia: con la nuova manovra economica i comuni al collasso

I tagli ai comuni non sono trasferimenti, ma entrate dirette

I comuni non sono in grado di sostenere questa manovra varata dal governo, l'IFEL (Istituto per la Finanza e l'Economia Locale) ha stimato tagli del 35% al fondo di riequilibrio. Anche l'ANCI Puglia è pronta ad una mobilitazione, i comuni pugliesi condividono e sostengono la linea dell'ufficio di presidenza di ANCI Nazionale tesa ad interrompere ogni rapporto con il governo in attesa di un urgente confronto con Berlusconi e Tremonti, sull'impatto della manovra per gli enti locali e sulle modifiche sostanziali da porre al provvedimento. Concordiamo sulla critica al metodo della manovra, come sindaci lamentiamo la mancanza un coinvolgimento preventivo al varo di un provvedimento così rilevante per gli altri livelli di governo.

I tagli ai comuni non sono trasferimenti, ma entrate dirette. Il provvedimento blocca il governo del territorio mettendo a rischio servizi fondamentali come scuola, assistenza, sanita', sicurezza, l'igiene e il decoro delle nostre Città considerata anche la loro rilevanza turistica. Iniqua anche la norma che impedirebbe il patto di stabilità regionalizzato per i comuni di regioni, come la Puglia, che negli anni precedenti non hanno rispettato il patto di stabilità. Inoltre, la manovra così com'è mette in discussione principi ed effetti positivi del federalismo fiscale e istituzionale e per i comuni, si traduce in un ulteriore inasprimento del patto di stabilità annullando ogni virtuosità degli amministratori. "Confidiamo nella disponibilità del governo a recepire le richieste dell'ANCI – ha dichiarato il presidente Luigi Perrone - e in un ripensamento del decreto in occasione dell'iter di approvazione parlamentare. La tenuta dei conti è emergenza economica reale e indiscutibile, ma bisogna anche pensare ai servizi essenziali, allo sviluppo e alla crescita del PIL".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati