Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 30/08/2012 - Ora: 09:15
Categoria:
Attualità
Dopo la consegna del premio immediate le reazioni dal Salento
"È difficile pensare a un architetto contemporaneo che abbia mantenuto una presenza coerente nell'ambito della professione quanto Álvaro Siza. Che una tale presenza sia mantenuta proprio da un architetto che vive e lavora all'estremo margine atlantico dell'Europa non fa che mettere in risalto la sua autorità e la sua condizione." Con questa motivazione e con questa dimostrazione di forte stima e riconoscimento, Alvaro Siza, architetto portoghese, negli ultimi anni legato anche alla terra salentina è stato insignito del Leone d'Oro alla carriera alla Biennale di Architettura Contemporanea di Venezia.
La decisione è stata presa dal Cda della Biennale presieduto daPaolo Baratta, su proposta del Direttore David Chipperfield. Un riconoscimento importanta per il professionista e "l'artista" che grazie alla cittadinanza onoraria che gli è stata conferita dal Comune di Calimera e alla sua esposizione nelle sale del Castello di Acaya si è legato al Salento aggiudicandosi anche il premio nel concorso di idee per la realizzazione della "Città dell'Arte e della Musica e del Parco delle Cave"
Soddisfazione e applausi da parte delle istituzioni politiche salentine.
"Un riconoscimento in più per un protagonista indiscusso dell'architettura contemporanea- ha detto il Sindaco di Lecce Paolo Perrone- Un premio che avvalora quanto già ritenuto da tutti noi, oltre che da numerosi esperti del settore: con il riconoscimento consegnato questa mattina nella Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia ad Álvaro Siza, apprezzatissimo architetto di fama mondiale, anche la nostra città gode di un importantissimo momento di notorietà. Un vanto per tutti noi, considerata la scelta personalissima di Álvaro Siza di approdare a Lecce e di lasciarvi un segno indelebile del suo talento artistico con la realizzazione del Parco della Musica e la riqualificazione dell'ex cave di Marco Vito. All'amico Álvaro, perciò, le mie congratulazioni e i miei migliori auguri di buon lavoro, oltre che l'auspicio di una collaborazione reciproca sempre più proficua".
A fargli eco, il Presidente della Provincia Antonio Gabellone: "La notizia del prestigioso riconoscimento che la Biennale di Architettura di Venezia ha tributato ad Alvaro Siza riempie di gioia e di orgoglio il nostro territorio. Siza, che tra l'altro è cittadino onorario di Calimera, è legato da un rapporto di affetto alla nostra provincia, rapporto che ha avuto inizio nel 2008, quando l'artista portoghese ha realizzato ad Acaja e a Lecce nelle splendide location del Castello e di San Francesco della Scarpa la mostra "ALVARO SIZA - l'architetto che voleva essere scultore".
Foto da: www.archinfo.it
Autore: Chiara De Carlo
Data: 22/12/2022
Unisalento. Pet Working, animali domestici in ufficio
Data: 16/09/2025
Un genitore su 4 lamenta scarsa qualità per le mense scolastiche
Data: 15/09/2025
Un minuto di silenzio per Gaza nelle scuole di Fasano
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati