Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 17/09/2012 - Ora: 10:53
Categoria:
Turismo
Firmato Protocollo d’Intesa leverano - Provincia di Taranto per il contratto di sviluppo
L'Amministrazione comunale di Leverano, guidata dal Sindaco, avv. Giovanni Zecca, e nella persona dell'Assessore alle Attività produttive, dott. Massimiliano D'Angela, ha firmato il Protocollo di Intesa con la Provincia di Taranto, i Comuni interessati e le società private procedenti al contratto di sviluppo denominato "Albergo Territoriale diffuso", sistema per il rilancio dell'economia legata al turismo ed ai servizi.
L'obiettivo è quello di creare una filiera jonica che sia in grado di migliorare ulteriormente l'offerta turistica, accompagnandola con un'adeguata promozione delle proprie eccellenze enogastronomiche. Gli Alberghi Territoriali diffusi sono strutture ricettive situate in un unico centro abitato (centro storico e borghi rurali), formate da più stabili vicini tra di loro, fondate su una gestione unitaria e in grado di fornire servizi di standard alberghiero a tutti gli ospiti. Con questo importante Protocollo di Intesa gli operatori locali potranno avere a disposizione il 70% delle risorse previste (1 milione e 500 mila euro) a fondo perduto per la ristrutturazione degli stabili, mentre il restante 30% dovrà basarsi su risorse personali. Per poter presentare la domanda occorre costituire od essere già registrati come consorzio, associazione temporanea di imprese oppure società a responsabilità limitata, con dichiarata vocazione al turismo. Le domande devono pervenire entro i primi di ottobre 2012.
Il Protocollo di Intesa siglato non costituisce impegno di spesa per l'Amministrazione comunale né per l'attuazione, né per la promozione del contratto di sviluppo; mentre sarà compito dell'Amministrazione comunale velocizzare tutte le attività burocratiche necessarie, favorendo altresì con azioni di partenariato tutte quelle iniziative necessarie a migliorare l'attrattività e la competitività del territorio. Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio comunale di competenza.
Autore: Maria Nocera
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati