Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Agroalimentare. Cabina di regia permanente per regioni Sud

Data: 19/09/2009 - Ora: 08:16
Categoria: Politica

Agroalimentare. Cabina di regia permanente per regioni Sud

Ne coordinerà i lavori l’assessore abruzzese Mauro Febbo Firmato inoltre il Protocollo d’intesa fra gli assessorati del Mezzogiorno

Realizzare una piattaforma comune per il rilancio del comparto agro-alimentare del Mezzogiorno. Questo l'obiettivo del protocollo d'intesa firmato oggi in chiusura del Convegno sull'area di libero scambio del Mediterraneo, dagli assessori alle Risorse agro-alimentari di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna. La Cabina di regia permanente, la cui guida è stata affidata all'assessore abruzzese Mauro Febbo, è una ulteriore tappa del percorso avviato a Bari con l'incontro del 4 agosto scorso dall'assessore pugliese Dario Stefàno, convinto sostenitore dello strumento della "sinergia, quale punto di forza delle politiche agricole meridionali". Da qui l'idea di dare vita ad un momento di confronto comune che, aggiunge Stefàno, "non è occasione di divisione dal Paese, ma anzi il luogo per elaborare assieme una proposta unitaria, in grado di rafforzare il comparto agro-alimentare del Mezzogiorno".
I sistemi agricoli e agroindustriali meridionali, infatti, sono ormai da numerosi anni oggetto di notevoli pressioni e spinte modificative frutto in primo luogo di mutamenti importanti nelle condizioni di mercato. A questo si aggiunga, che l'insieme delle politiche di intervento, in gran parte ispirate dalla Commissione Europea, ancora oggi fornisce risposte non sempre pienamente coerenti ai bisogni. Inoltre l'allargamento della UE, la crisi economico-finanziaria mondiale, le prospettive imminenti dell'apertura dell'Area di libero scambio nel Mediterraneo, e le prospettive finanziarie del bilancio della Comunità dopo il 2013 introducono elementi di più accentuata problematicità nello scenario agro-alimentare meridionale.
La Cabina di Regia costituitasi oggi si propone proprio la discussione permanente di questioni di interesse comune e la individuazione di una strategia condivisa. Prevista la realizzazione di due grandi progetti comuni di valorizzazione del patrimonio agroalimentare del Mezzogiorno: la Istituzione di un sistema di qualità interregionale riconosciuto per i prodotti agricoli e ittici ed attività di educazione alimentare delle filiere agroalimentari per una maggiore consapevolezza del consumatore. Inoltre, la Cabina si propone di costruire una piattaforma politica comune di negoziato con il sistema della Grande Distribuzione Organizzata che recuperi un rapporto di maggiore sinergia tra la stessa e le filiere dell'agroalimentare, della pesca e dell'acquacoltura meridionali. Altro obiettivo, la realizzazione di un Osservatorio sul sistema dell'agroalimentare, della pesca e della acquacoltrura delle regioni meridionali, col compito complessivo di operare analisi attente e circostanziate degli elementi distintivi delle realtà agricole e agroindustriali, della pesca e acquicoltura, ponendo particolare attenzione alle relazioni tra i soggetti delle filiere e/o tra i territori.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati