Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Accorpamenti scolastici. A Galatone gli istituti superiori

Data: 22/11/2012 - Ora: 15:17
Categoria: Economia

Galatone

Gli istituti di istruzione secondaria superiore IISS "E. Medi" e Istituto Professionale per il Commercio di Galatone verranno accorpati

Gli istituti di istruzione secondaria superiore IISS "E. Medi" e Istituto Professionale per il Commercio di Galatone verranno accorpati. La decisione è dell'Amministrazione comunale che ha votato all'unanimità alla proposta di accorpamento da proporre alla provincia di Lecce cui compete il dimensionamento e riordino degli istituti di istruzione secondaria superiore.

Tenendo conto delle linee di indirizzo regionali per il dimensionamento della rete scolastica e la programmazione dell'offerta formativa 2013-2014 che prevedono la tendenza ad orientarsi verso una media regionale di 900 alunni e che contengono gli standard per realizzare poli formativi radicati sul territorio comprendenti indirizzi omogenei afferenti a diverse tipologie di istruzione (Licei, Tecnici, Professionali), il Consiglio comunale ha ritenuto dover accogliere e supportare la richiesta avanzata alla Provincia dal dirigente dell' IISS "E. MEDI".

L'attuale assetto scolastico vede, infatti, la presenza a Galatone di due istituti di istruzione secondaria superiore, l' IISS "E. Medi" quale istituto autonomo comprendente le sezioni del Liceo Scientifico - opzione scienze applicate - e il Tecnico industriale con indirizzi di informatica e telecomunicazione, elettronica ed elettrotecnica, grafica e comunicazione, e l'Istituto Professionale per il commercio, sezione staccata di Galatina. L'applicazione pratica delle linee d'indirizzo potrebbe di fatto significare per Galatone la cancellazione di una o, peggio ancora, di entrambe le realtà scolastiche presenti già in applicazione del solo limite dimensionale dal momento che l'IISS Medi, contando un numero di 620 alunni, è vicino ai parametri minimi di riferimento.

Di qui la richiesta urgente da parte dell'Amministrazione affinché la Provincia di Lecce possa accogliere le motivazioni addotte per l'accorpamento dei due Istituti scolastici, tenendo conto che il Comune di Galatone rappresenta un polo di riconosciuta potenzialità cui deve corrispondere un' adeguata offerta formativa coerente con i bisogni della comunità e in grado di contrastare la dispersione scolastica.

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati