Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Accesso al credito agricolo: domani seminario allo IAM con Stefàno

Data: 10/03/2011 - Ora: 11:09
Categoria: Politica

Le difficoltà possono essere mitigate dal sostegno pubblico, grazie anche all’accordo tra la Regione Puglia, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e ISMEA

Accesso al credito per le imprese agricole e chance per i giovani agricoltori: è il tema del seminario organizzato dalla Regione Puglia in collaborazione con il MIPAAF, ISMEA e l'ABI-Associazione Bancaria Italiana, nella sede dell'Istituto Agronomico Mediterraneo di Valenzano domani 11 Marzo 2011, con inizio alle ore 10.00. L'occasione servirà a focalizzare gli aspetti operativi e le opportunità del Fondo di Garanzia Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) che offrendo garanzia al finanziamento bancario rappresenta una grande chance per i giovani imprenditori agricoli, le imprese agricole, agroalimentari e agrituristiche pugliesi che hanno chiesto il sostegno della Regione nell'ambito delle misure 112, 121, 123 e 311 del Programma di Sviluppo Rurale della Puglia.

"Le conseguenze della grave crisi finanziaria internazionale – spiega l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno che concluderà i lavori del seminario - si fanno pesantemente sentire anche sull'agricoltura. La contrazione dei volumi di capitale liquido disponibile presso le banche per gli investimenti e per le anticipazioni alle imprese ha determinato una forte stretta negli impieghi creditizi ed una contestuale richiesta di maggiori garanzie per l'erogazione dei finanziamenti. In queste condizioni, per le imprese è sempre più difficile gestire l'indebitamento e acquisire denaro per l'esercizio e gli investimenti destinati all'innovazione e allo sviluppo".

Le difficoltà possono essere mitigate dal sostegno pubblico, grazie anche all'accordo tra la Regione Puglia, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e ISMEA che intende favorire l'accesso al credito da parte delle imprese agricole e agroalimentari della Regione attraverso il finanziamento degli interventi di garanzia, cogaranzia e controgaranzia. La Regione Puglia ha dedicato 5 milioni di Euro del PSR al fondo di garanzia gestito dall'ISMEA-SGFA per migliorare la gestione finanziaria dell'impresa agricola considerate le grandi aspettative che le imprese del settore hanno manifestato attraverso una massiccia partecipazione ai bandi del PSR 2007-2013.

Dopo le relazioni degli esperti ABI, ISMEA e della Regione Puglia, e gli interventi dei rappresentanti delle Organizzazioni Professionali Agricole e delle Centrali della Cooperazione Agricola, interverrà il Direttore Generale della competitività per lo Sviluppo Rurale del Ministero per le Politiche Agricole, Giuseppe Blasi, con un importante contributo di analisi sul tema delle prospettive della Politica Agricola Comunitaria per il periodo 2014/2020. Concluderà i lavori l'assessore Stefàno.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati