Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 11/01/2013 - Ora: 11:49
Categoria:
Economia
Il CDA ha approvato la Bozza di Convenzione. Mino Frasca annuncia le novità
Abbonamento ridotto a 14 Euro per gli studenti. Questo quanto deciso dal Consiglio di Amministrazione di Sgm. E’ stata approvata infatti una bozza di convenzione con il Comune di Lecce e l’Università del Salento per agevolare i tanti studenti che ogni giorno utilizzano i servizi SGM per spostarsi nella città in direzione sedi universitarie.
Ad annunciare le novità il presidente SGM Mino Frasca. "Avevamo assunto l’impegno di procedere rapidamente, per quanto di nostra competenza, subito dopo le feste natalizie – ha detto Frasca - ed oggi il C.d.A. ha approvato la bozza di convenzione. Ora tocca a Comune e Università e mi auguro che facciano altrettanto in fretta. Crediamo di aver raggiunto un risultato importante su una problematica abbastanza delicata come quella dell’utilizzo del mezzo pubblico da parte di una fascia sensibile dell’utenza come gli studenti".Frasca, ha manifestato l’augurio che gli studenti siano soddisfatti della novità economica che li coinvolgerà, soprattutto dopo le polemiche scaturite nei giorni scorsi da Link-Udu.
La bozza, prevede la convenzione per l’abbonamento mensile valido per le linee 27 e 27 XP, al prezzo di 14 Euro piuttosto che 22,60.L’abbonamento è riservato agli studenti universitari (italiani, stranieri, iscritti a corsi di dottorato e scuole di specializzazione universitaria) regolarmente iscritti all’Università del Salento.
Per poter usufruire dell’abbonamento ridotto, gli studenti dovranno fornirsi di tessera di riconoscimento personale con la dicitura "UNIVERSITARIO", di validità annuale, al prezzo di 2,80 euro. Sia la tessera che l’abbonamento saranno emessi da Sgm presso il City Terminal di viale Porta d’Europa. La Convenzione inoltre prevede l’individuazione di 50 parcheggi riservati agli studenti in un’area dell’ex Carlo Pranzo e l’utilizzo gratuito degli autobus in transito all’interno di Ecotekne.
Il documento sarà trasmesso adesso agli altri due enti, Comune di Lecce e Università del Salento, per l’approvazione dei rispettivi organi amministrativi.
Autore: Chiara De Carlo
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati