Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 04/01/2013 - Ora: 11:59
Categoria:
Turismo
La destagionalizzazione è tra i principali punti del programma riguardante lo sviluppo del turismo di Castellaneta
La Befana, secondo la tradizione, giunge di notte con le scarpe tutte rotte. Ma quest’anno a Castellaneta Marina la vecchietta arriverà in infradito, direttamente dal mare, con una serie di sorprese e non solo con il carbone. Infatti domenica 6 gennaio in Piazza Kennedy, dalle ore 10:00, fino alle 13:00, i bambini potranno ricevere le calze, direttamente dalla befana, mentre i più grandi potranno girovagare tra gli stand e le bancarelle allestite per l’occasione. Previsti anche spettacoli di animazione a cura di animatori di strada che allieteranno i presenti con le loro specialità.
"Abbiamo pensato di attuare un’iniziativa di questo tipo per due motivi – spiega l’Assessore al Turismo di Castellaneta, Giuseppe Angelillo - uno per dare una giornata di festa ai bambini, che potranno ricevere la calza, con dentro caramelle ed anche un giochino, direttamente dalla Befana. Il secondo è quello di dare una vita, anche d’inverno, a Castellaneta Marina, che molto spesso viene abbandonata. Noi crediamo che un po’ di vita se la meriti ed in una giornata speciale come questa pensiamo che sia bello rilanciarla".
Tra gli oggetti in vendita saranno presenti i prodotti dell’artigianato locale e saranno presenti gli stessi venditori che occupano i posti tra giugno e agosto, i quali hanno aderito positivamente a questa singolare iniziativa.
"Un aiuto importante è arrivato da Confcommercio, nella persona di Raffaele Vignola. In tanti si sono mobilitati per l’attuazione di questo evento, al quale saranno presenti gli stessi venditori che vengono qui nei mesi estivi. Questi hanno risposto positivamente all’iniziativa, sottolineando l’attrattiva per la località, anche d’inverno. Personalmente, questo mi da molta fiducia, perché se un commerciante di Santeramo è contento di venire a vendere qui, vuol dire che questo è un posto che merita".
"La Befana viene dal mare" evidenzia l’impegno da parte della giunta Gugliotti, di mantenere le promesse fatte in campagna elettorale, nella quale la destagionalizzazione rientrava tra i punti principali del programma riguardante lo sviluppo del turismo di Castellaneta.
"Stiamo cercando di partire con una nuova idea di Castellaneta Marina, che non vive solo d’estate. Stiamo organizzando mercatini già nel periodo pasquale, puntando a far partire la stagione estiva non più da Giugno, ma già da Aprile. In quest’ottica abbiamo stipulato un accordo con un’agenzia austriaca per far venire gruppi di pensionati austriaci nella nostra località marina ad aprile e maggio. Per tale motivo, in questi mesi inizieranno le attività di vendita, oltre che di cultura e spettacoli. Dobbiamo puntare a dare uno slancio deciso in primavera. Sarà difficile però metteremo in campo tutti i nostri sforzi per riuscire in questo obiettivo".
Autore: MN
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati