Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Campagna vaccinale 2025/26, in Puglia 20.000 dosi pronte

Data: 01/10/2025 - Ora: 11:11
Categoria: Attualità

vaccini

Firmato presso la Regione Puglia, l’accordo che garantisce ai cittadini pugliesi la possibilità di vaccinarsi

La Regione Puglia, Federfarma Puglia, Assofarm e Consulta Regionale degli Ordini dei Farmacisti hanno
sottoscritto l’accordo che consentirà, anche per la campagna vaccinale 2025/2026, la somministrazione dei vaccini
antinfluenzali nelle farmacie convenzionate.
L’intesa consentirà ai cittadini maggiorenni di ricevere, con oneri a carico della Regione Puglia, la vaccinazione contro
l’influenza stagionale in farmacia, che riguarderà in modo particolare gli over 60 non in condizione di fragilità, i
caregiver dei soggetti fragili, gli operatori sanitari e le altre categorie professionali cui la vaccinazione è
raccomandata (i.e. insegnanti, allevatori, etc..). Le somministrazioni saranno effettuate esclusivamente da farmacisti
abilitati i quali hanno seguito appositi percorsi formativi, nel rispetto di tutte le procedure di sicurezza e di registrazione
sul sistema informativo regionale.


La Regione Puglia ha riservato una dotazione iniziale di 20.000 dosi di vaccino, che saranno somministrate attraverso
le farmacie in tutto il territorio pugliese con la previsione, in caso di necessità, di ulteriore fornitura nel corso della
campagna di prevenzione vaccinale.
"Con questo accordo – dichiara Raffaele Piemontese, vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità –
continuiamo a rendere sempre più concreta l’idea di una sanità vicina alle persone, diffusa e accessibile. La campagna
vaccinale contro l’influenza è un atto sanitario e una scelta di responsabilità collettiva che tutela in particolare i più
fragili, rafforzando la prevenzione come pilastro del nostro sistema. La collaborazione con le farmacie ci consente di
unire capillarità e competenza, mettendo la salute pubblica al centro di una visione moderna e inclusiva della sanità
pugliese".


"Il rinnovo dell’accordo – sottolinea Luigi D’Ambrosio Lettieri, presidente della Consulta Regionale degli Ordini
dei Farmacisti di Puglia– conferma il ruolo del farmacista e la funzione della Farmacia quale presidio polifunzionale
della sanità territoriale che, in coerenza con quanto previsto dalle vigenti disposizioni di legge, consolida la sua
funzione di sito vaccinale che, unitamente ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta e ai Servizi di
Prevenzione, concorre ad aumentare la copertura vaccinale e a sensibilizzare la comunità sul valore della prevenzione".
"Le farmacie pugliesi – evidenzia Vito Novielli, presidente di Federfarma Puglia – sono pronte a fare la propria parte
anche in questa campagna. Grazie ad una distribuzione capillare, garantiscono un servizio comodo, sicuro e vicino alla
comunità, contribuendo a raggiungere una più ampia copertura vaccinale".
"Abbiamo sempre creduto e continuiamo a credere nel ruolo che le farmacie rivestono nel sistema sanitario – commenta
Vito Montanaro, direttore del Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere animale- un ruolo che
unisce la professionalità alla vicinanza al cittadino, nell’ottica di una sanità di prossimità che renda sempre più
accessibile la prevenzione".


"Rinnoviamo il coinvolgimento della rete delle farmacie – dichiara Nehludoff Albano, dirigente della Regione Puglia
– anche per questo importante appuntamento con la prevenzione delle malattie stagionali come l’influenza che può
rappresentare un rischio soprattutto per le persone in condizione di fragilità o con malattie croniche. Le farmacie
svolgeranno un ruolo complementare a quello dei Medici e dei Pediatri di Famiglia oltre che dei Centri vaccinali delle
Aziende Sanitarie Locali per consentire di aumentare sempre di più l’adesione e la protezione di tutta la popolazione".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati