Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

A Lecce la 2^ edizione del Salone dell’Innovazione e dell’Orientamento

Data: 23/09/2025 - Ora: 09:57
Categoria: Attualità

salone

Luigi Carratta (19) e Francesco Pio Manca (20) organizzano il grande evento dal 4 al 7 dicembre
patrocinato da tutte le istituzioni del territori

La grande partecipazione alla prima edizione del SITO –Salone dell’Innovazione, della Tecnologia e dell’Orientamento, concepita in via puramente sperimentale, ha incentivato e convinto i due giovanissimi ideatori dell’innovativo evento Luigi Carratta (19 anni) e Francesco Pio Manca (20) a rimboccare le maniche e organizzare la seconda edizione, con tre grandi novità: cambio di data, area espositiva più vasta e la forte presenza delle entità del neonato network pro-giovani "VoleRete".

Il 2^ SITO avrà quindi luogo a Lecce dal 4 al 7 dicembre 2025, sempre presso il Grand Hotel Tiziano e dei Congressi e si confermerà un grande contenitore ricco di stand espositivi da parte di scuole, università, Its Academy e aziende, insieme ad un nutrito calendario di incontri in stile "TedX" nella grande Sala Tiziano e presentazioni, workshop e laboratori nelle sale minori.

E le istituzioni? Ci sono tutte. Il Salone ha il patrocinio di Regione Puglia, ARPAL Puglia, Università del Salento, Confcommercio Lecce, Provincia di Lecce, Città di Lecce, CSV Brindisi Lecce.

Si rivolge ai giovani del Grande Salento (Lecce, Brindisi e Taranto) e la mission è sia quella di aiutarli e spronarli a conoscere le ultime novità in tema di innovazione e nuove tecnologie che offrire loro un unico luogo in cui scoprire tutte le offerte formative delle scuole superiori, degli ITS Academy, delle facoltà universitarie e delle agenzie di lavoro.

Luigi e Francesco Pio si sono diplomati tre anni fa presso l’indirizzo Quadriennale del "Costa" di Lecce (studenti del docente Daniele Manni), hanno frequentato il Summer Camp di mentalità imprenditoriale di WeDo Academy, ne sono diventati Junior Coach nei camp successivi e studiano Economia presso l’Università del Salento. Già nel loro ultimo anno scolastico avevano organizzato nell’aula magna della scuola un piccolo evento che ospitava le micro startup ideate e condotte dagli studenti della stessa scuola e due anni fa hanno concepito e messo in scena il Salentia Future Fest presso il Politeama Greco.

«Da giovani, sappiamo bene quello di cui si sente la mancanza – hanno dichiarato Luigi e Francesco Pio – in primis un evento e un solo luogo in cui gli studenti di terza media (e le loro famiglie) possono trovare tutte le scuole superiori del territorio e scoprire, vagliare e confrontare le singole offerte formative, così da avere uno strumento più approfondito per trovare la scuola più idonea alle proprie inclinazioni e aspirazioni. Stesso discorso per gli studenti di 4^ e 5^ superiore che, a breve, dovranno decidere quale percorso intraprendere dopo il diploma, se continuare a studiare all’Università o frequentare un biennio formativo specialistico presso uno dei tanti ITS Academy o, ancora, affacciarsi al mondo del lavoro, magari presso quelle aziende che sono più alla ricerca di giovani neo diplomati, soprattutto nel settore delle nuove tecnologie. Infine, ci sembrava opportuno presentare ai giovani uno spaccato aggiornato e reale di come l’innovazione sia sempre più il campo in cui è opportuno essere conoscitori, per poterla vivere da protagonisti attivi e non rischiare di essere relegati allo stato passivo di "utenti" o "spettatori".»

Altra novità di questa seconda edizione è la forte presenza e partecipazione delle 30 entità (associazioni, startup, organizzazioni) che fanno parte del neonato network pro-giovani "VoleRete", un’idea di Luigi e Francesco Pio nata a gennaio scorso, proprio nel grembo della prima edizione del SITO.

Ad affiancare il lavoro di organizzazione dell’innovativo evento sono i coach della WeDo Academy, i quali mettono a totale disposizione dei due giovani pugliesi le loro competenze ed esperienze maturate in tanti anni di operatività in tema di comunicazione, marketing e imprenditorialità.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati