Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 29/05/2024 - Ora: 10:51
Categoria:
Cultura
Li accomunavano oltre le opere, il progetto salvifico
dell'umanità peccatrice
Lo Spirito Santo, nella Pentecoste, strappa dalla loro
aggregazione, nel Cenacolo, i discepoli del Signore, che
dissemina, come Evangelizzatori, per le strade del mondo.
Conserveranno però costoro la loro fede unitaria, maturata
nell'esperienza comune della Pasqua del Cristo. C'era il rischio che
la Chiesa appena fondata dal Cristo, nella dispersione dei suoi
membri, si frantumasse nell'individualismo, e che il mandato
"Andate... ad annunciare, a battezzare" divenisse, per ciascuno,
diverso per coraggio e contenuto. A questa trista possibilità Gesù
aveva opposto la dottrina; si era presentato cioè ai Suoi, anche
nella Sua divinità -era Figlio di Dio.
Egli veniva dal Padre, così che chi Lo vedeva, vedeva anche il
Padre. Li accomunavano oltre le opere, il progetto salvifico
dell'umanità peccatrice.
Gesù, Verbo di Dio, fatto uomo, finita la Missione messianica,
doveva tornare al Padre...Pure non avrebbe lasciato soli i Suoi;
con loro sarebbe rimasto tutti i giorni, fino alla fine dei tempi.
Avrebbe affidato i discepoli ad un altro Consolatore, lo Spirito
Santo, che avrebbe insegnato loro molte cose ancora
incomprensibili. Da tale annuncio si evidenzia che il Dio di Gesù
non è solitario, ma Trinità di Persone, tanto profondamente e
intimamente unite fra loro da renderle Unità . Il modello Trinitario,
necessario alla Chiesa nascente, resta tale anche per noi, dopo
venti secoli di storia cristiana. La Chiesa Cattolica (=universale)
sparsa nel mondo, trova infatti la sua concreta unità nella presenza
diuturna del Cristo nell'Eucaristia, nella volontà salvifica del
Padre, nella Carità , Santo Spirito, capace di trasformare poveri
peccatori, quali tutti noi siamo, in testimoni della vita bella del
Vangelo, fino al martirio. Nella domenica odierna non onoriamo
nella Trinità una semplice "modalità " di Dio, sradicata dall'uomo,
ma il primo mistero della nostra fede, che è fondamento e
sostegno della nostra vita di credenti e di ogni nostra umana
relazione.
Autore: Mariagrazia Camassa
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/01/2023
Promozione per i rosoni di Puglia
Data: 09/01/2023
CITY ESCAPE "IDRUSA"
Data: 13/03/2025
Corriamo verso Pasqua...
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28Â
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati