Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
    Data: 09/01/2019 - Ora: 10:07
    
    Categoria: 
   Attualità
    
    
    
 
Verso una copresidenza Tunisia - Italia, nel 2020, per "West Med"
La Tunisia è pronta a co-presiedere con - l'Italia - l'iniziativa West Med per lo sviluppo sostenibile della blue economy nel Mediterraneo occidentale. E’ quanto ha dichiarato il Ministro dell'Agricoltura tunisino, delle Risorse idriche e della Pesca, Samir Taieb, che ha partecipato, lunedì 3 dicembre 2018, ai lavori della II conferenza ministeriale per West Med, tenutasi ad Algeria (5 stati settentrionali e 5 stati del Sud del Mediterraneo).
In questa occasione, Taieb ha sottolineato l'impegno della Tunisia per la tabella di marcia che scaturisce dalla sua volontà di partecipare all'attuazione di questa azione collettiva volta a garantire lo sviluppo sostenibile della blue economy, nella regione del Medio Oriente.
Per Taieb, questa conferenza presieduta da Algeria e Francia, in collaborazione con la Commissione Europea e l'Unione per il Mediterraneo (UpM), è l'occasione per valutare i risultati delle azioni intraprese e individuare gli appuntamenti finali per rispondere alle sfide cui fanno fronte i paesi del Mediterraneo occidentale e i servizi regionali.
La conferenza ministeriale, alla quale hanno partecipato Algeria, Tunisia, Francia, Italia, Libia, Malta, Mauritania, Marocco, Portogallo e Spagna, dispone di 6 assi relativi a misure comuni considerate prioritarie nella regione, sulla base delle quali sono stati selezionati e attuati i progetti. L'obiettivo è consentire l'attuazione dell'iniziativa West Med a beneficio dei paesi partecipanti. L'incontro ministeriale è stato preceduto dalla conferenza delle parti interessate.
Questo incontro, alla presenza di circa 200 esperti, mira a sviluppare progetti concreti ed efficienti nella regione. La partecipazione dei ministri è stata un'opportunità per discutere anche di cooperazione bilaterale con l'Algeria nei settori dell'agricoltura, della pesca, dei trasporti marittimi, del turismo e delle energie rinnovabili. I 10 paesi partecipanti e della Commissione europea, l'Upm e l'Unione del Maghreb arabo (Uma), sono impegnati ad attuare la road map e lavorare per sostenere l'iniziativa della blue economy.
West Med, lanciata nell\'aprile 2017, mira a gettare le basi per un'azione comune volta a raggiungere la sicurezza marittima, rafforzare lo sviluppo sostenibile e preservare i sistemi ecologici e la biodiversità.
Edizione italiana a cura di Francesca Quarta
Data: 22/12/2022
        Unisalento. Pet Working, animali domestici in ufficio   
        
Data: 28/10/2025
    	Arpal Brindisi, offerte di lavoro
        
Data: 28/10/2025
    	Arpal, lavoro con dieci giorni di appuntamenti
        
Data: 24/10/2025
    	Più psicologi nelle scuole pugliesi
        
di Maria Nocera
Sede amministrativa: 
                   Via 95° Rgt. Fanteria, 70
                   73100 Lecce
                   
                   Tel. 0832 34 40 41
                   Fax 0832 34 02 28 
                 
info@sudnews.tv
                 
Editore: ClioCom
                    Testata giornalistica 
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
                ClioCom ©  2025 
              Clio S.r.l. Lecce
              Tutti i diritti riservati