Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Presenze record a Scorrano per la festa di Santa Domenica

Data: 11/07/2016 - Ora: 10:40
Categoria: Turismo

luminarie

Oltre 400mila i visitatori stimati

Record di presenze a Scorrano per l’edizione 2016 della Festa di Santa Domenica, che si è svolta dal 5 al 10 luglio. Oltre 400mila i visitatori stimati nel corso delle sei giornate di festeggiamenti nella "Capitale mondiale delle luminarie". Non solo turismo di prossimità: ogni giorno, dal mattino sino a notte fonda, il paese è stato letteralmente invaso da pullman provenienti da fuori regione.

Anche quest’anno la Festa non ha deluso le aspettative con un programma ancora più ricco di appuntamenti, tra riti religiosi, spettacoli pirotecnici, bande, concerti (gran finale, domenica sera, con il live di Francesco Gabbani, vincitore tra le "nuove proposte" del Festival di Sanremo 2016), la rassegna delle eccellenze agroalimentari "M’Illumino di gusto", la novità delle fontane "danzanti" e, naturalmente, l’evento più atteso: le spettacolari "accensioni" musicali, sapientemente coordinate da cinque maestri "paratori". Per la prima volta, la tradizione salentina delle luminarie ha incontrato quella barese e salernitana, una scelta fortemente voluta dagli organizzatori dell’Associazione Santa Domenica e dal Comune di Scorrano per dare un "respiro nuovo" alla Festa che ha ormai raggiunto una risonanza internazionale.

Cinque le maestose architetture di luce, ispirate a temi diversi, allestite in piazza Vittorio Emanuele II e nelle strade adiacenti. Un mondo fiabesco quello portato in scena da "Mariano Light" di Lucio Mariano, da Corigliano d’Otranto, con lo spettacolo "Il giorno mostra, la notte dimostra", un gioco di luci e prospettive creato con un portale di 22 metri di altezza e 18 di larghezza, dal quale si sviluppa un porticato coperto per 60 metri e a seguire una galleria ad arco per altri 440 metri. Massimo Mariano di Scorrano ha dato vita a "Il sogno incantato degli angeli", con 200mila lampade led e 600mila tra microluci e lampade Rgb, realizzando un "tunnel dei sogni" di 100 metri lungo percorso da alcuni figuranti, come la splendida ballerina col pianista. La ditta Salento Luminarie di Ernesto Palma, di Giurdignano, ha proposto invece "La magia dei colori con la dolce melodia della musica", con effetti luce che animano 2 torri alte 16 metri, una spalliera alta 13metri con archi soprastanti, che raggiungono i 17 metri di altezza, e altri 7 archi in chiusura. Tra le aziende non salentine Paulicelli Light Design di Capurso (Bari), ha regalato a Scorrano la performance "Cuore di Puglia", un mix di stili barocco, romanico e gotico in una mega struttura allestita al centro di piazza Vittorio Emanuele II, mentre Luminarie De Filippo, di Salerno, ha proposto "Armonie di luci e colori in una splendida cornice barocca" con un’imponente architettura illuminata da ben 650mila lampade a led di ultima generazione.

Non sono mancati i buyer, italiani e stranieri, giunti nel Salento in occasione della Festa per ammirare e commissionarie le luminarie che poi abbelliranno le loro città: presenti delegazioni dal Giappone e Corea, poi dalla Spagna (Valencia), Francia e Svizzera.

"È stato un successo senza precedenti – commentano Salvatore De Luca e l’avvocato Maurizio Rizzo, rispettivamente presidente e coordinatore dell’Associazione Santa Domenica – e merito va dato a tutti i ragazzi dell’Associazione che per un intero anno hanno lavorato a questa Festa, per offrire un programma sempre più ricco di iniziative, degno di un grande evento di livello internazionale. Un grazie sentito, infine, lo rivolgiamo a tutti i cittadini scorranesi per il supporto, la fiducia e la pazienza dimostrata in questi giorni".

Soddisfatto anche Carmine Notaro, organizzatore della rassegna "M’illumino di gusto", a capo dell’agenzia Eventi Marketing & Communication. "Per il secondo anno – dichiara – abbiamo portato al centro della Festa di Santa Domenica le eccellenze agroalimentari del nostro territorio, con ancora più espositori e gli immancabili laboratori in diretta a cura delle Associazioni di pasticceri e pizzaioli salentini di Confartigianato. Un format che, ancora una volta, si è rivelato vincente. Anche la comunicazione, la grafica, alcuni allestimenti della Festa sono stati curati da noi e l’auspicio è che questo sodalizio possa continuare a far crescere questo evento unico che tutto il mondo ci invidia".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati