Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
La presentazione si è tenuta questa mattina a Palazzo Adorno
Nella Sala Conferenze di Palazzo Adorno è stato presentato l’opuscolo informativo sulla prevenzione del tumore del seno e dell’utero, realizzato dall’associazione Onlus "Sos per la vita".
L’obiettivo dell’associazione, operante da quindici anni su tutto il territorio della provincia di Lecce, è quello di creare un nuovo modello assistenziale centrato sul paziente, sulla prevenzione e sull’umanizzazione delle strutture sanitarie.
Il progetto "Informare è prevenire" prevede l’apertura di sportelli informativi attraverso i quali i cittadini potranno trovare informazioni, in modo completamente gratuito, sui servizi sanitari offerti dalla ASL Lecce, quali disbrigo di pratiche sanitarie, informazioni sulla prevenzione, prenotazione di esami e visite specialistiche.
Ad oggi sono 40.000 i nuovi casi in Italia, troppi secondi il presidente della Commissione Provinciale Politiche Sociali Francesco Cimino, presente in conferenza, che ha detto: "Il cancro al seno è un demone da debellare, non si deve aver paura delle diagnosi, solo così possiamo intervenire in tempo".
In occasione della festa della Mamma, il territorio, le istituzioni, la ASL , la provincia e le associazioni di volontariato si uniscono per accompagnare la donna ad avere consapevolezza che anche in un percorso difficile e doloroso, non sarà mai sola, perché il cancro non rende diversi.Oltre a Cimino, presente in conferenza il direttore della Comunicazione della Asl di Lecce Ilio Palmariggi e Rita Tarantino, fondatore dell’associazione Onlus "Sos per la vita", che ha dato un forte contributo al reparto di Senologia di Lecce, prima fatiscente: "Siamo dei carri armati che non si fermano" ha detto.
L’associazione ha adottato come simbolo il Faro di Palascia di Otranto, perché da sempre luce sui popoli che da sponde diverse unisce culture, speranze e solidarietà.
Articolo realizzato dalle allieve del corso "Tecnico in computer grafica" C.N.I.P.A. PUGLIA- sede di Lecce
Autore: Valentina Chirico Elisa Renna Mariangela Nicolaci
Data: 15/12/2014
E' Natale. Tornano le 'stelle' dell'AIL
Data: 02/12/2013
"Connessi con la Vita" a Ematologia del Fazzi
Data: 30/04/2013
Brindiamo alla vita
Data: 13/03/2018
Marokkiat: parola alle donne
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati