Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
    Data: 29/08/2012 - Ora: 11:43
    
    Categoria: 
   Attualità
    
    
    
 
Incontro bilaterale Ferrarese-Consales: "Non siamo più disponibili ad aspettare"
E' quanto hanno dichiarato il presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese e il sindaco di Brindisi Mimmo Consales, ad esito di un incontro svoltosi in Provincia, relativamente all'inquinamento delle acque del Canale Reale che sfociano nel mare di Torre Guaceto. "Il ricorso al TAR sulla legge 18 del 3 luglio ultimo scorso emanata dalla Regione Puglia, che ha sottratto la competenza alla Provincia per avocarla a sé, è il minimo che potrò fare per scongiurare un ulteriore imminente pericolo di inquinamento ambientale – ha detto il presidente Ferrarese.
Per difendere il nostro mare e i cittadini anche di Carovigno non ero disponibile ad autorizzare lo scarico di quel depuratore nel Canale Reale per sottrarre, invece di aggiungere, così come farà la Regione, anche quelle acque allo scarico in mare in una riserva naturale che come tale dovrebbe conservare il proprio habitat incontaminato. Non si può continuare – ha aggiunto Ferrarese - ad inquinare un'oasi della nostra terra con acque pessime, così come valutate dalla stessa Arpa, e senza che siano prima affinate dall'impianto costruito all'uopo a Mesagne".
"La nostra perla dell'Adriatico – ha dichiarato il sindaco Mimmo Consales – non può e non deve essere inquinata in quel modo dagli scarichi di cinque depuratori della nostra provincia senza un adeguato affinamento. E' necessario un incontro urgente per programmare i lavori che consentano a quelle acque di essere affinate e poi utilizzate dall'industria. Chiederemo questo incontro con la Regione Puglia, l'Acquedotto Pugliese e gli altri Enti interessati. Nel frattempo saremo vigili e chiederemo ad Arpa di intensificare i controlli nei prossimi giorni". "I nostri cittadini – concludono Ferrarese e Consales – e i turisti che ospitiamo hanno il diritto di utilizzare il nostro mare senza avere problemi di alcun tipo, come avviene nel resto della Puglia".
Autore: Maria Nocera
Data: 22/12/2022
        Unisalento. Pet Working, animali domestici in ufficio   
        
Data: 28/10/2025
    	Arpal Brindisi, offerte di lavoro
        
Data: 28/10/2025
    	Arpal, lavoro con dieci giorni di appuntamenti
        
Data: 24/10/2025
    	Più psicologi nelle scuole pugliesi
        
di Maria Nocera
Sede amministrativa: 
                   Via 95° Rgt. Fanteria, 70
                   73100 Lecce
                   
                   Tel. 0832 34 40 41
                   Fax 0832 34 02 28 
                 
info@sudnews.tv
                 
Editore: ClioCom
                    Testata giornalistica 
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
                ClioCom ©  2025 
              Clio S.r.l. Lecce
              Tutti i diritti riservati