Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 26/02/2012 - Ora: 12:56
Categoria:
Politica
E’ un Hotel Tiziano gremito di gente quello che ospita oggi le primarie del centrodestra
Che gli elettori del centrosinistra siano i veri cultori delle primarie è un mito che è stato sfatato. Il centrodestra leccese, per la prima volta impegnato nella competizione interna alla coalizione che decreterà il nome del futuro candidato sindaco alla città di Lecce per il Centrodestra, si è riversato in massa all'Hotel Tiziano, luogo scelto per il voto, così come è stato per le primarie del centro sinistra. A differenza di quel 22 Gennaio che incoronò Loredana Capone candidata alle Amministrative 2012 per il centrosinistra, e che registrò comunque un ottimo dato d'affluenza che raggiunse quasi 8.000 votanti, oggi l'Hotel Tiziano è pronto a fare il record. E non servono dati ufficiali, nonostante sul popolare social network Twitter si parli già di 6000 votanti alle ore 12, quello che basta è cercare parcheggio nei pressi dell'Hotel e quasi non trovarlo, provare ad entrare e cercare spazi nella folla, provare a inserirsi nell'area voto e affrontare una fila che lascia bloccati nei corridoi che portano alle urne. L'Hotel scoppia di elettori pronti a esprimere una preferenza che vale le sorti della città. Sceglieranno tra Paolo Perrone, attuale Sindaco, Paolo Pagliaro e Gigi Rizzo. Solo uno di loro, questa sera, porterà a casa la candidatura ufficiale alle amministrative del prossimo Maggio. Intanto, a guardare la folla e il suo movimento frenetico, colpisce vedere giovani, famiglie e anziani. La gente si è mobilitata in blocco, e si vocifera, così come era stato per il centro sinistra, che tra i votanti ci sia qualche "infiltrato" ovvero quegli elettori del centro sinistra che hanno deciso di esprimere il loro parere anche in queste consultazioni elettorali. E i candidati? Loro sono agli angoli della hall dell'Hotel. Parlano, discutono, cercano ancora voti forse. O forse quel che è fatto è fatto. Accanto a loro simpatizzanti e futuri candidati nelle liste. E poi ci sono gli attuali Assessori e Consiglieri sparsi per le sale adibite. Il Popolo della Libertà, partito di Paolo Perrone, sembra essersi mobilitato in blocco. La posta in gioco è sicuramente molto alta. Il risultato ufficiale si avrà dopo le 22, orario di inizio dello scrutinio. E da domani, il quadro sarà chiaro, la formula matematica porterà ad un risultato e si aprirà definitivamente la partita per scegliere chi guiderà la città di Lecce per i prossimi cinque anni.
Aggiornamento delle ore 18: quasi raggiunta la soglia dei 14mila votanti. Le schede stampate sono solo 16mila.
Autore: Chiara De Carlo
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 24/04/2025
Oggi pomeriggio i funerali di Donato Metallo a Racale
Data: 02/04/2025
Xylella, 30milioni per sostegno a reimpianto ulivi e altre 72 specie
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati