Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

"Influenza messicana": riunione comitato pandemico della Regione

Data: 03/05/2009 - Ora: 18:32
Categoria: Cronaca

Il Comitato ha stabilito il prolungamento dell’attività di sorveglianza epidemiologica dei medici sentinella

Il 30 aprile scorsosi è tenuta la 1^ riunione del Comitato Pandemico della Regione Puglia, istituito con D.G.R. n.877 del 19 giugno 2006, sulla pandemia influenzale da virus A/H1N1. Il Comitato ha affrontato i temi riguardanti la preparazione delle strutture sanitarie regionali all'eventuale arrivo di casi probabili o sospetti provenienti dalle aree internazionali nelle quali i primi focolai dell'influenza si sono manifestati (Messico e Stati Uniti). Anzitutto si è registrata ufficialmente la negatività dei due casi sospetti, valutati presso gli ospedali Perrino di Brindisi e Riuniti di Foggia. In entrambi i casi si trattava di turisti provenienti dal Messico con sintomi similinfluenzali. Sono stati inoltre identificati come Centri di Riferimento per la valutazione di ulteriori casi sospetti i seguenti Ospedali pugliesi sedi di reparti di Malattie Infettive: Ospedali Riuniti di Foggia, Ospedale di Bisceglie, Ospedale Policlinico di Bari, Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari, Ospedale Fallacara di Triggiano, Ospedale Perrino di Brindisi, Ospedale Moscati di Taranto, Ospedale Vito Fazzi di Lecce, Ospedale Santa Maria Novella di Galatina (LE). Allo scopo di monitorare la possibile evoluzione della situazione epidemiologica, il Comitato ha stabilito il prolungamento dell'attività di sorveglianza epidemiologica dei medici sentinella. E' stato inoltre individuato nel Laboratorio di Biologia Molecolare dell'Istituto di Igiene del Policlinico di Bari il Centro di Riferimento per la conferma diagnostica dei casi sospetti. E' stato attivato il numero verde 800210144 al quale è possibile rivolgersi per ottenere informazioni utili. Il Comitato ha raccomandato infine di non utilizzare in questa fase farmaci antivirali a scopo preventivo sia perché inutili, sia perché il loro impiego potrebbe determinare l'insorgenza di resistenze da parte dei ceppi virali.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati