Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

"Credito è speranza", seminario di Studio a Bari

Data: 08/09/2010 - Ora: 10:36
Categoria: Economia

Il seminario è organizzato dal Credito Cooperativo in collaborazione con il Comitato Scientifico ed Organizzatore delle Settimane Sociali del Cattolici Italiani

"Credito è speranza. Fare banca per costruire il bene comune". Questo il tema del Seminario di Studio, organizzato da Federcasse (l'associazione delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali italiane) in collaborazione con il Comitato Scientifico ed Organizzatore delle Settimane Sociali dei Cattolici italiani che si terrà dopodomani, venerdì 10 settembre, a Bari. Il seminario rientra nel percorso di avvicinamento alla prossima edizione delle Settimane Sociali (Reggio Calabria, 14-17 ottobre) che avrà per tema: "Cattolici nell'Italia di oggi. Un'agenda di speranza per il futuro del Paese" ed al cui documento preparatorio il Credito Cooperativo ha partecipato con un proprio contributo di riflessione. Obiettivo del Credito Cooperativo, con questo seminario, è quello di riflettere sulla funzione del "fare banca" e sul ruolo che la finanza assume in un contesto sociale ed economico estremamente complesso ed aggravato dalla grave crisi in atto. Un dibattito, questo, che si innesta a pieno titolo nel più ampio ragionamento circa la ricerca di nuovi modelli di sviluppo per il nostro Paese che tendano efficacemente al bene comune ed aiutino l'Italia a progettare un futuro sostenibile. I lavori si terranno presso l' Università degli Studi di Bari (Sala degli Affreschi) – Piazza Umberto I - con inizio alle ore 9,30 (termine previsto per le 13.30) e saranno coordinati dal Direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, Giuseppe De Tomaso. Porteranno il loro saluto l'Arcivescovo della Diocesi di Bari-Bitonto S.E. Mons. Francesco Cacucci, il Presidente dello Comitato Scientifico ed Organizzatore delle Settimane Sociali, Mons. Arrigo Miglio ed il Presidente della Federazione Puglia e Basilicata delle BCC Augusto dell'Erba. Seguiranno poi le Relazioni del prof. Giovanni Ferri (Docente di Economia Politica all'Università di Bari) su "Accesso al credito. Un'opportunità non ancora di tutti" e del prof. Gianfranco Viesti (Docente di Politica Economica presso la stessa Università) sul tema "Credito è sviluppo". Seguirà una Tavola Rotonda su "La finanza di domani. Fare banca per costruire il bene comune" alla quale parteciperanno il Presidente Confindustria di Bari Alessandro Laterza, il Segretario del Comitato Scientifico ed Organizzatore delle Settimane Sociali Edoardo Patriarca, il Segretario Generale di Confcooperative Vincenzo Mannino, il Direttore di Planitalia Srl Carmela Suriano, il Direttore della BCC di Laurenzana, Giorgio Costantino (già Direttore della Federazione Puglia e Basilicata delle BCC), il Direttore Generale di Federcasse, Sergio Gatti. Le conclusioni saranno tratte dal Presidente di Federcasse, Alessandro Azzi.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati