Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

"Costruire di qualità". L’edilizia in prospettiva

Data: 11/02/2012 - Ora: 09:15
Categoria: Economia

"Costruire di qualità". L'edilizia in prospettiva

Il Castello Carlo V di Lecce ha ospitato l’incontro organizzato dall’Ance

L'edilizia sostenibile è uno dei sei mercati di punta per lo sviluppo e la crescita. L'Unione Europea, crede fortemente nel settore e affinchè le costruzioni possano essere, qualitativamente parlando, sempre più eccellenti, è sempre più forte l'esigenza di impiegare materiale ecologicamente testato, di ridurre sprechi di risorse, migliorare la compatibilità ambientale, ecc. Di tutto questo e tanto altro si è parlato al Castello Carlo V nell'incontro: "Costruire di qualità- tra opportunità e criticità" organizzato da Ance Lecce, per premiare anche "la casa a Ballatoio", realizzata dal gruppo Foresta, che ha superato il livello tre fissato dal Protocollo Itaca. Le virtù ecologiche ed energetiche, la qualità dell'architettura e il consumo zero di suolo, hanno permesso alla struttura di ottenere il riconoscimento. Presenti in sala molti ospiti illustri. Il Sindaco del Comune di Lecce, Paolo Perrone ha detto che la crescita della città dipende anche dalla riqualificazione del territorio. Il presidente di Confindustra, Piernicola Leone De Castris, ha incitato l'unione di imprese, cittadini e istituzioni che può portare all'uscita dal vicolo cieco della crisi economica. Intervenuti poi, come previsto, il presidente Ance Lecce, Nicola Delle Donne, che ha analizzato prospettive e criticità del settore e Alfredo Foresta che ha presentato la "Casa a Ballatoio", i suoi dati, le persone che hanno lavorato, le foto, lasciando trasparire dal suo intevento, uno stile, una metodologia di lavoro che passa dalle parole sacrificio, umiltà e impegno e che vorrebbe una burocrazia più veloce e un'economia più favorevole alle nuove generazioni. L'evento, ha visto altre partecipazioni importanti, come quella di Luigi Mazzei, direttore dell'Osservatorio Urbanistico Teknè, di Maria Grazia Bellisario, Direttore Servizio Architettura e Arte Contemporanea PABAAC e dell'Assessore al Territorio della Regione Puglia Angela Barbanente che ha sottolineato l'importanza della tutela da parte dell'ente pubblico verso chi investe nell'innovazione.

Autore: Chiara De Carlo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati