Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 31/12/2012 - Ora: 12:18
Categoria:
Lifestyle
Ad inaugurare il nuovo anno il 1^ gennaio 2013, in Piazza dei Mesagnesi a Lecce, per il tradizionale "Capodanno dei popoli", ci sarà l'esibizione delle comunità di Albania, Senegal, Rom, India, Etiopia, Cuba, Romania, Marocco, Nord Africa, Kenia, Sri Lanka
E' stato presentato a Palazzo Adorno il programma di intrattenimento e di eventi culturali del "Capodanno dei Popoli" della Provincia di Lecce e del Progetto "Festival internazionale dei Popoli".
Finanziato nell'ambito del Programma Operativo (P.O.) FERS Puglia 2007-2013, è organizzato da Provincia di Lecce (assessorati alle Politiche giovanili e alle Politiche sociali), Comune di Lecce, Regione Puglia, CTS Lupiae Lecce, Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, Comune di Aradeo, Comune di Ugento, Comune di Tricase e Associazione Obiettivo Primo Piano.
Fulcro della rassegna è l'incontro internazionale di gruppi di circa 45 giovani artisti, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, provenienti da Tunisia, Marocco, Libia e Italia che si esibiscono attraverso performance di musica con strumenti tradizionali, danza e performance artistiche.
I primi appuntamenti sono stati: il 26 dicembre, ad Aradeo, presso il Teatro comunale "D. Modugno" venerdì 28 dicembre alle 18, a Palazzo Rovito a Ugento, il 29 alle 18, a Palazzo Gallone a Tricase e questa sera alle ore 11 nel centro storico di Lecce.
Ad Aradeo c'è stato, presso il Teatro Comunale "D. Modugno", il "Concerto dei Popoli", con la partecipazione di Roy Paci, straordinario e coinvolgente trombettista, compositore, arrangiatore e cantante.
Ad inaugurare il nuovo anno il 1^ gennaio 2013, in Piazza dei Mesagnesi a Lecce, per il tradizionale "Capodanno dei popoli", ci sarà l'esibizione delle comunità di Albania, Senegal, Rom, India, Etiopia, Cuba, Romania, Marocco, Nord Africa, Kenia, Sri Lanka. Offriranno ai palati più curiosi nuovi e gustosi piatti della gastronomia dei loro Paesi di origine.
Autore: Maria Nocera
Data: 29/01/2015
FASHION IN ACTION In diretta streaming
Data: 12/06/2014
MISS MONDO 2014 Gallipoli. IN DIRETTA WEB
Data: 15/01/2014
In attesa della Fòcara con "Penne al Dente"
Data: 23/05/2019
Cambia la musica in ospedale. Percorsi di umanizzazione al Fazzi
Data: 20/05/2019
Apre il Museo del Pane di Altamura
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati