Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Gli universitari vincono per 26-3 contro il Bitonto, ma il serio infortunio di Abbate e l’espulsione di Fumelli tolgono il sorriso al CUS.
Sesta vittoria consecutiva in altrettanti match disputati per il CUS Lecce che batte in casa per 26-3
(4-0) il Bitonto e si conferma seconda forza del girone 2 alle spalle del Santeramo. Gli universitari
ancora privi dello squalificato Orlandino e con una sfilza di indisponibili, schierano inizialmente in
panchina Andrea Sasso, non al meglio della condizione e il trequarti Andrea De Blasi, tornato a
vestire la casacca del CUS dopo quattro anni. A differenza delle ultime uscite i leccesi si
dimostrano concentrati fin dai primi minuti e riescono a sbloccare il match già al 2’ grazie alla
seconda linea Vitti dopo una moul formata sulla cinque avversaria su precedente touche vinta. La
reazione del Bitonto non si fa attendere e produce un calcio di punizione che porta gli ospiti ad
accorciare le distanze sul 5-3. Sarà l’unica azione offensiva del Bitonto per tutta la durata del match
perché il CUS lentamente e implacabilmente schiaccia nella propria metà campo gli ospiti, non
riuscendo tuttavia a trovare il varco giusto per affondare. Ci vuole una stupenda progressione di
oltre 50 metri del secondo centro Ricciato per incrementare il numero delle mete. La partita sale di
tono ma cresce anche il nervosismo tra le file del Bitonto. A farne le spese è proprio Ricciato
placcato al collo: meta tecnica e conseguente cartellino giallo ai danni del trequarti ospite.
L’estremo Cossa realizza due trasformazioni su tre e sul punteggio di 19-3 si chiude la prima
frazione. Nella ripresa il CUS intensifica gli sforzi alla ricerca della quarta meta per il bonus che
arriva solo al 70’ con il neo entrato De Blasi, abile a battere in velocità una punizione cogliendo di
sorpresa la difesa ospite. Cossa non sbaglia e fissa il punteggio finale sul 26-3. Gli universitari
portano a casa altri cinque punti in una partita che più volte ha rischiato di degenerare: otto
cartellini estratti (cinque ai danni degli ospiti) e la mancata partecipazione al rituale terzo tempo da
parte del Bitonto, sono scene che fanno male alla reale crescita del movimento rugbistico pugliese.
In vista del prossimo match contro la Federiciana, il CUS dovrà rinunciare alla coppia di mediani
titolare per via del brutto infortunio alla caviglia accorso ad Abbate e per l’espulsione rimediata in
pieno recupero da Fumelli. Una vittoria pagata a caro prezzo.
ph. Antonio Carlucci
Autore: Marco C. Grasso
Data: 05/12/2012
Vittoria in salita per un CUS Lecce in piena emergenza
Data: 13/11/2012
Vittoria senza acuti per il CUS Lecce
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati