Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Vernole torna a festeggiare la Madonna di Roca

Data: 29/04/2012 - Ora: 15:35
Categoria: Lifestyle
Comune: Lecce

Vernole

La comunità del paese salentino vive anche quest’anno una giornata all’insegna della devozione e della tradizione

Sono partiti a Vernole i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Grazie venerata in Roca, che come da tradizione, si ripetono ogni ultimo fine settimana di Aprile. Oltre ai classici festeggiamenti Civili e Religiosi che animano le vie del paese, nella mattina di sabato ventotto aprile i cittadini del comune si sono recati a Roca, presso il Santuario della Madonna Delle Grazie, per ringraziare Maria di aver salvato nel ‘500 la popolazione locale dall'invasione dei Turchi, indicando loro di rifugiarsi a Vernole e in altri paesi limitrofi che festeggiano l'avvenimento in altre date. Il pellegrinaggio per alcuni fedeli ha avuto inizio alle ore 5 : 00 del mattino, quando circa cento presenti, insieme al parroco, sono partiti a piedi per raggiungere la località marina. Il pellegrinaggio a piedi, caratterizzato da un percorso di circa 15 km, ha fatto costantemente parte dei festeggiamenti fino a metà degli anni sessanta, quando in seguito ad alcune decisioni parrocchiali venne sostituito dal corteo d'auto con il trasporto della Statua della Madonna in Autocarro. Pochi anni fa, con l'arrivo di Don Fernando Doria nella Parrocchia di Vernole, il pellegrinaggio a piedi è stato reintrodotto mantenendo comunque l'usanza del corteo d'auto. Durante gli anni in cui il pellegrinaggio ufficiale non si è tenuto, alcuni fedeli della comunità hanno comunque continuato a recarsi a piedi a Roca, organizzandosi in piccoli gruppetti o addirittura individualmente. Quest'anno durante il pellegrinaggio è stata trasportata la croce in legno e fortunatamente si è notata la presenza di numerosi giovani ma anche di persone anziane. Successivamente all'arrivo del corteo automobilistico e quindi dell'immagine della Madonna, il parroco di Vernole, don Elio Quarta, ha celebrato la santa messa all'interno del Santuario. Alcuni dei presenti hanno comunque proposto che la Statua della Madonna torni ad essere trasportata a piedi, come da antica usanza , che vuole il simulacro steso su una barella e coperto da lenzuola, che verrebbero poi tolte all'arrivo al santuario.

Autore: Riccardo Longo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati