Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 15/10/2010 - Ora: 09:33
Categoria:
Economia
Sul piano di rientro sanitario Vendola ha precisato che "i tecnici del Ministero hanno valicato per iscritto il nostro piano.
"Abbiamo presentato – ha detto Pelillo – i dati effettivi di salute della finanza regionale. La Puglia è una regione-modello per la tenuta dei conti e con questa pubblicazione abbiamo voluto trovare un linguaggio comune e oggettivo, il più semplice possibile per dirlo". La radiografia della salute della Regione è la prima parte della brochure, con l'analisi del bilancio della Regione, poi si affronta il patto di stabilità e si conclude con un flash sui dati sanitari. "Il patto di stabilità – ha detto – paralizza la Puglia e la sua spesa, ma il 4 novembre firmeremo con tutto il mondo delle banche e della finanza pugliese un accordo per la certificazione dei crediti regionali, per sbloccare il credito e quindi dare ossigeno alle imprese creditrici della Regione".
Il presidente Vendola ha ricordato "quella mattina del 30 luglio, quando il ministro Tremonti accusò la Puglia di essere a rischio Grecia. Fu per noi un colpo durissimo perché rappresentava la Puglia come un immenso vuoto a perdere. Era una grave ingiustizia, perché la Puglia ha messo le redini al debito. E Tremonti non lo dice. Potevamo avere un giudizio positivo sul basso costo della macchina amministrativa, ma neppure questo ci è stato dato. Ma è il patto di stabilità il vero cappio al collo dell'economia nazionale e come viene dimostrato da questo libretto, abbiamo ragioni supplementari per lamentarcene" Sul piano di rientro sanitario Vendola ha precisato che "i tecnici del Ministero hanno valicato per iscritto il nostro piano.
Adesso siamo in attesa del sì dei ministri competenti". Vendola ha poi spiegato il perché del dossier di oggi: "Benvenuti al sud è un documento quanto più lontano possibile dagli endecasillabi. Ha una prosaicità arida esemplare e produce il massimo di documentazione tecnico – contabile. Speriamo non diventi oggetto di dispute da hooligans, perché in altre regioni si fa quadrato per difendere il territorio, mentre qui, nonostante l'ingresso in una stagione dolorosa di tagli e di crisi, si continua a litigare. Ma consegneremo il documento al ministro Tremonti perché la Puglia possa essere conosciuta e valutata nella complessità delle sue luci e ombre". Pelillo al termine ha ringraziato per il lavoro dirigenti e funzionari degli assessorati al Bilancio e alla Sanità, tra i quali Vincenzo Pomo, Ettore Attolini, Ingelosante Albanese, Marta Basile, Luisa Bavaro, Ciro Imperio, Mario Lerario e i dott. Lorusso e Caccavo, oltre al direttore d'area Mario Aulenta.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati