Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Università del Salento, progetti di innovazione e trasferimento tecnologico per sette tirocini per neolaureati

Data: 09/04/2011 - Ora: 08:28
Categoria: Cronaca

daniela.ingrosso@unisalento.it o telefonare al numero 0832 299203.

C'è tempo fino al 14 aprile 2011 per candidarsi a uno dei sette posti da tirocinante per lo svolgimento di project work per lo sviluppo di progetti di innovazione e trasferimento tecnologico, della durata di 6 mesi, disponibili in aziende pugliesi. Il bando, pubblicato sul sito d'Ateneo www.unisalento.it, rientra nel programma "Formazione ed Innovazione per l'Occupazione" promosso da Italia Lavoro (ammesso a contributo e sostenuto dal Ministero del Lavoro). Possono partecipare i laureati inoccupati o disoccupati, non percettori di sostegno al reddito, in possesso di laurea triennale, specialistica, magistrale, a ciclo unico e di vecchio ordinamento, conseguita da non oltre 18 mesi alla data di scadenza dei termini e con una votazione non inferiore a 99/110.

Le aziende interessate sono: Giannuzzi srl di Cavallino (laurea richiesta: Ingegneria industriale, Ingegneria dei materiali o Ingegneria aerospaziale); International Aviation Supply srl di Brindisi (laurea richiesta: Ingegneria aerospaziale, Ingegneria meccanica, Ingegneria dei materiali, Ingegneria dell'informazione, Ingegneria informatica o Ingegneria delle telecomunicazioni); Consorzio Optel di Brindisi (laurea richiesta: Ingegneria dell'informazione, Ingegneria informatica, Ingegneria delle telecomunicazioni o Ingegneria dei materiali); Planetek Italia srl di Bari (laurea richiesta: Ingegneria informatica o Fisica); Telcom spa di Ostuni (laurea richiesta: laurea magistrale in Ingegneria dei materiali, Ingegneria aerospaziale o Ingegneria meccanica); Axist srl di Taranto (laurea richiesta: Ingegneria meccanica o Ingegneria aerospaziale); Comer Calò di Brindisi (laurea richiesta: Ingegneria aerospaziale o Ingegneria meccanica). Al tirocinante verrà assegnata una borsa di studio di cinquemila euro (comprese le ritenute di legge), erogata direttamente da Italia Lavoro. Le domande di partecipazione possono essere presentate esclusivamente on line mediante iscrizione all'apposita banca dati presente sui siti www.unisalento.it, www.italialavoro.it o www.servizilavoro.it. Gli interessati possono effettuare l'iscrizione anche presso l'Ufficio Career Service dell'Università del Salento, in piazza San Vito 14 (Palazzo Andrioli) a Lequile (Lecce). Per ulteriori informazioni è anche possibile scrivere a daniela.ingrosso@unisalento.it o telefonare al numero 0832 299203.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati