Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Un marchio per le cozze di Taranto

Data: 11/07/2012 - Ora: 10:10
Categoria: Economia

Le cozze tarantine

Assessore Stefàno: "Intervenire con marchio Prodotti di Puglia"


"Emergenza mitilicoltura tarantina: potrebbe aprirsi una fase nuova nel segno della sostenibilità ambientale e di percorsi di tracciabilità e qualità certificata delle produzioni. Lavoreremo con i produttori ad un piano di rilancio delle cozze tarantine ancorandole al Marchio di Qualità Prodotti di Puglia". Lo ha dichiarato l'assessore alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno al termine dell'incontro sull'emergenza mitilicoltura tarantina che si è svolto stamattina a Bari presso l'Assessorato regionale alle Risorse Agroalimentari. Alla riunione hanno partecipato il sindaco di Taranto Ippazio Stefàno, i consiglieri regionali Alfredo Cervellera, Donato Pentassuglia e Pietro Lospinuso, il Direttore d'Area Gabriele Pagliardini e i rappresentanti delle Organizzazioni professionali.

"Abbiamo fatto il punto su questioni che scontano criticità del passato – ha chiarito l'assessore Stefàno – per provare a dare subito ristoro ad un comparto che è in assoluta emergenza. Da parte nostra é stata confermata la massima attenzione ed è stato fatto tutto il possibile anche in termini di interlocuzione con l'Autorità di Gestione nazionale del Fondo Europeo della Pesca, sulla spinosa questione delle concessioni, che sembra dare riscontri assai positivi". "I mitilicoltori siano consapevoli – ha continuato Stefàno – che la Regione Puglia è dalla loro parte e con loro infatti sta individuando soluzioni per riportare la mitilicoltura tarantina al ruolo di protagonista che storicamente le spetta. La rimodulazione del FEP sulla Misura sanitaria che ha portato a 2.600.000 le disponibilità finanziarie che inizialmente erano di 1.600.000, potrà soddisfare le richieste presentate che risponderanno ai requisiti del bando e alle norme previste dall'Autorità di Gestione nazionale FEP. "Adesso – ha concluso Stefàno – potrebbe aprirsi una fase nuova: sostenibilità ambientale, tracciabilità e qualità certificata delle produzioni saranno le coordinate. Con i produttori elaboreremo un piano di rilancio delle cozze tarantine ancorandole al Marchio di Qualità Prodotti di Puglia. In tal modo, parallelamente alla bonifica dei fondali proveremo a mettere in campo efficaci strategie di promozione e di valorizzazione delle mitilicoltura tarantina per riconfermare il loro indiscusso primato sui mercati". Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco di Taranto, dai rappresentanti delle Organizzazioni di categoria e dagli operatori che al termine hanno rimosso il presidio specifico e composto sotto gli uffici dell'Assessorato.

Autore: Diego Contino

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati