Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 28/11/2012 - Ora: 13:02
Categoria:
Cronaca
Questa mattina una tromba d’aria si è abbattuta su Taranto colpendo lo stabilimento dell’Ilva
Venti feriti lievi in infermeria dello stabilimento, due feriti lievi in ospedale dal molo.Giungono puntuali e immediate le note stampa dall’Ilva di Taranto, in questi giorni protagonista della cronaca quotidiana, già centro di problemi, disastri e polemiche con gli operai in attesa di conoscere il loro futuro. Per oggi, la questione economica, tecnica e sociale si è fermata. Perché è arrivata la natura a fare il suo corso. Questa mattina una tromba d’aria si è abbattuta sullo stabilimento e su una parte della città di Taranto.
"Taranto: alle 10,30 circa tromba d'aria dal mare che è passata prima ai moli e poi sull'intero stabilimento Ilva- comunica la nota-Crollati un Capannone all'imbarco prodotti e la torre faro, crollato il Camino delle batterie uno e tre.Sono mobilitati tutti i mezzi di soccorso dello stabilimento, vigili del Fuoco e Ambulanze, e stanno convergendo anche i mezzi di soccorso cittadini e provinciali, Vigili del fuoco e 118".
"L'azienda ha messo in atto tutte le procedure di emergenza generale, gli impianti sono presidiati, in azienda sono presenti i Comandanti dei Vigili del Fuoco provinciale e regionale. Non c'è stato alcun incendio- comunica la seconda nota inviata- Le fiamme visibili dall'esterno sono relative agli sfoghi di sicurezza provocati dalle candele di sicurezza degli impianti. Tutta l'area ghisa è sotto controllo. L'azienda ha subito gravi danni strutturali ancora da quantificare". Come se non bastasse, verrebbe da aggiungere.
"Non c'è stata evacuazione- continua la nota- sono stati messi in circolo tutti i bus aziendali per raccogliere il personale non addetto alla gestione dell'emergenza generale e accompagnarlo alle portinerie e ai punti di incontro dell'azienda".
Alle ore 13.40 Ilva comunica che un operaio risulta disperso.
Maggiori dettagli, arriveranno nelle prossime ore.
Foto da: video.corriere.it
Autore: Chiara De Carlo
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati