Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Tricase. Minivan per il trasporto di piccoli pazienti

Data: 30/07/2019 - Ora: 12:50
Categoria: Attualità

minivan

Domani, martedì 30 luglio, ore 19, presso l’Ospedale "Panico" di Tricase

Sarà presentato domani, martedì 30 luglio, presso l’Ospedale "Cardinale G. Panico" di Tricase il BusCuore, il minivan da 9 posti acquistato per il trasporto dei piccoli pazienti. Il BusCuore è il nuovo obiettivo raggiunto dall’Associazione di Volontariato Lorenzo Risolo. Alla presentazione prenderanno parte Sonia Chetta, presidente dell’Associazione Lorenzo Risolo, insieme a tutti i volontari dell’Associazione, Suor Margherita Bramato, direttore generale dell’Ospedale Panico di Tricase, Don Antonio Riva, cappellano dell’ospedale, che benedirà il mezzo.

Con il BusCuore, ALR Onlus si farà carico delle spese di viaggio e trasferimento dei bambini e dei loro genitori e accompagnatori tutte le volte in cui dovranno spostarsi da un ospedale all’altro all’interno della regione Puglia, per sottoporsi a cure particolari, ad esami specifici, a controlli e soprattutto nel caso di ricoveri.

"Un Minivan coloratissimo viaggerà su e giù per la nostra regione – racconta la presidente di ALR Sonia Chetta – con il nostro logo rappresentato da un grande cuore, come quello dei nostri volontari e di tutti i nostri sostenitori, ed il simbolo della nostra missione, una Ferrari, simbolo di forza, costanza e vittoria. Perché è proprio attraverso la costanza delle cure, delle donazioni di quanti credono in noi, del lavoro continuo di instancabili volontari, attraverso la forza dei nostri piccoli guerrieri che possiamo sperare di vincere la malattia e festeggiare, alla fine, una vittoria. I nostri piccoli pazienti avranno la possibilità di portare a bordo tutto quel che serve per poter affrontare un viaggio necessario per le cure, viaggiare in maniera confortevole limitando per quanto possibile le difficoltà, tutto in maniera assolutamente gratuita".

ALR Onlus dal 2014 si impegna nell’umanizzazione delle cure pediatriche sul territorio, attraverso il lavoro costante e capillare dei propri volontari, nei reparti degli ospedali e offrendo il loro tempo in occasione delle varie iniziative di sensibilizzazione organizzate anche attraverso le raccolte fondi necessarie a finanziare e portare avanti i diversi progetti a sostegno dei piccoli pazienti affetti da malattie tumorali.

L’obiettivo principale dell’Associazione Lorenzo Risolo, dopo il sostengo offerto alle famiglie dei pazienti per le cure necessarie, è quello di rendere meno traumatici e difficoltosi anche i viaggi e i trasferimenti dei piccoli pazienti dai diversi ospedali della Regione. Trasferimenti che risultano a volte costosi e impegnativi, soprattutto per le famiglie con forti disagi economici.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati