Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Il 20 ed il 21 ottobre, alle Officine Cantelmo, mostre, presentazioni di libri e oltre 30 espositori per gli appassionati di musica
Torna la due giorni dedicata al vinile, oggetto ormai di culto che ha fatto cantare, ballare e innamorare intere generazioni.
Dopo i 1500 appassionati che l’anno scorso hanno curiosato tra le bancarelle dei 21 espositori, sabato 20 e domenica 21 ottobre, le Officine Cantelmo sono pronte a concedere il bis e ad ospitare, ad ingresso gratuito, la seconda edizione del mercato del vinile e della musica.
Il programma, spalmato sull’intero weekend, si apre sabato alle 17 con la presentazione del libro "Il vinile al tempo dell’ipod", di Nicola Iuppariello, organizzatore di Disco Days, la più grande fiera musicale del sud Italia, che si tiene a Napoli, e Osvaldo Piliego. Continua poi alle 18, con la presentazione del Medimex, la più grande rassegna dedicata alle etichette indipendenti, in scena a Bari, per terminare poi con l’aperitivo del vinile con Carlo Chicco.
Domenica, invece, il mercatino, in cui chiunque potrà scambiare, comprare e vendere qualunque vinile, album, cd, pezzo da collezione, libro o gadget inerente il mondo della musica, darà il buongiorno ai visitatori sin dalle 9 del mattino.
Alle 17.30 sarà possibile seguire delle conferenze sul mondo della musica alla presenza di esperti come Cesare Liaci, Luca Greco aka Postman Ultrachic, Dario Troso aka Gopher ed il prof Giuseppe Tarantino. Anche domenica sera è previsto un aperitivo alle 18.30, questa volta, in vinile e Sax con Jay Tool, Guido Nemola e Sandro Sax.
Ma il mercatino del vinile e della musica non è solo questo. Durante le due giornate sarà allestita la mostra "Scream thy last scream" con le opere di Valerio LEG e verrà distribuita gratuitamente la rivista "Play Music", il nuovo grande magazine musicale, edito da Panini.
Chicca da non perdere, infine, la performance di Alberto Piccinni, che prevede la costruzione di strumenti musicali perfettamente funzionanti con materiali di riciclo.
Appuntamento, dunque, da non perdere per quanti stiano ancora cercando quel disco introvabile da sempre, per quanti si sentano fortunati da trovare uno dei loro album preferiti a metà prezzo, o semplicemente per chi, affascinato dalla musica, decda di fare un salto nel mondo a 45 giri.
Autore: Valentina Maniglia
Data: 25/08/2016
Premio Terre del Negroamaro 2016
Data: 07/01/2015
Fòcara 2015. La conferenza stampa
Data: 12/08/2014
Premio Terre del Negroamaro - Conferenza stampa
Data: 17/05/2016
Cortili Aperti a Lecce
Data: 13/08/2014
Monteroni da bere: è tempo di "Rosso di Sera"
Data: 21/05/2013
Il Progetto MARTA alle Officine Cantelmo di Lecce
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati