Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Verrà presentato il 7 luglio al Veglie in Jazz il concept album dell’artista salentino
Marco Bardoscia presenta, sabato 7 luglio, il suo ultimo lavoro discografico "The Dreamer". Per farlo, sceglie la rassegna Veglie in Jazz, organizzata dal comune di Veglie nel chiostro del Convento dei Frati Francescani.
Come dice il titolo, l'album del contrabbassista salentino, uscito nel 2011 per "My Favorite Records" e distribuito da EMI, è tutto costruito attorno alla dimensione del sogno, in tutte le sue forme; si tratta, dunque, di un concept album.
Sul palco si esibirà il quartetto composto da Fabio Accardi alla batteria, William Greco al pianoforte e Raffaele Casarano ai sassofoni. Per l'occasione i quattro musicisti ospiteranno anche una performance VJ di Hermes Mangialardo (H.E.M.) che proietterà animazioni realizzate appositamente per la presentazione live di The Dreamer.
Con questo nuovo lavoro, Marco Bardoscia torna in studio dopo tre anni nei quali la sua creatività ha comunque continuato ad animarsi: oltre a incisioni e tour in progetti di altri musicisti, ha prestato alcune sue composizioni ad altri interpreti e ha vissuto per oltre un anno a Bruxelles dove, oltre a suonare e a sviluppare la sua personale ricerca musicale, ha lavorato come assistente presso la cattedra di Jazz del Conservatoire Royale de Bruxelles.
Dopo "Opening", disco d'esordio pubblicato dalla rivista Jazzit nel luglio 2007, nasce "The Deamer", lavoro frutto di riflessione e attesa. Il disco contiene quasi esclusivamente composizioni originali, escluso un arrangiamento-stravolgimento del famoso standard "Stella by star light" e un'improvvisazione collettiva condita con effetti elettronici. Offre un ventaglio di organici differenziato e adattato alle necessità compositive: è un lavoro intimista e con uno sguardo rivolto verso nord e meno jazzistico dal punto di vista afroamericano del termine rispetto all'opera prima, ma non ne rinnega la matrice compositivo-improvvisativa.
Marco Bardoscia vanta numerose e importanti collaborazioni nel panorama jazzistico europeo: Paolo Fresu, Gianluca Petrella, Ernst Reijseger, Perico Sambeat, Raffaele Casarano, Luca Aquino, Banda Municipal de Santiago de Cuba sono solo alcuni dei nomi con cui il contrabbassista ha collaborato durante la sua carriera.
Autore: Valentina Maniglia
Data: 25/08/2016
Premio Terre del Negroamaro 2016
Data: 07/01/2015
Fòcara 2015. La conferenza stampa
Data: 12/08/2014
Premio Terre del Negroamaro - Conferenza stampa
Data: 17/05/2016
Cortili Aperti a Lecce
Data: 13/08/2014
Monteroni da bere: è tempo di "Rosso di Sera"
Data: 21/05/2013
Il Progetto MARTA alle Officine Cantelmo di Lecce
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati