Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Tessera del tifoso, molti contrari all'iniziativa: mina la libertà personale

Data: 30/08/2010 - Ora: 08:43
Categoria: Sport

Tessera del tifoso, molti contrari all'iniziativa: mina la libertà...

L'Associazione Dossetti, come molte altre, critica sull'uso della tessera

Stiamo ricevendo in queste ore numerose email da parte di associazioni di cittadini e consumatori, ma anche di associazioni culturali, nonchè anche di alcune parti politiche come l'Idv che trovano la tessera del tifoso un pericoloso strumento contro la libert individuale. Addirittura, come l'Associazione Dossetti, ci si interroga: "A quando la deportazione?". Rovente in questi giorni il telefono dell'Associazione "Giuseppe Dossetti: i Valori - Sviluppo e Tutela dei Diritti" (www.dossetti.it ) , decine e decine le telefonate dei tifosi che danno il loro fermo no alla tessera del tifoso. Veri tifosi che credono nello sport, tifosi di squadre diverse, di differenti idee politiche, tifosi giovani, tifosi anziani, tifosi laureati e tifose casalinghe, tifosi impiegati e tifosi operai. L'associazione Dossetti scende in campo per tutelare i diritti del "Tifoso vero", di quello che ha sempre creduto nello sport e che oggi non vuole essere identificato con il violento che va allo stadio per delinquere. Perché tifoso è anche chi, una domenica di campionato, decide di andare allo stadio con la famiglia e non deve essere costretto a chiedere la tessera per schedare se stesso e la famiglia e con 2 mesi di anticipo.

Obbligare un tifoso alla tessera significa andare contro la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali così come scritto nel Protocollo 11 di Strasburgo dell'11 maggio 1994 (e siglato a Roma dall'attuale Presidente del Consiglio il 29 ottobre 2004) e nel quale sono evidenziati i concetti di uguaglianza, libertà e dignità della persona in uno stato di democrazia e di diritto. E non solo, l'obbligo alla tessera è contrario all'articolo 13 della Costituzione italiana ‘cioè il diritto alla libertà'. L'associazione Giuseppe Dossetti rivolge un "appello" al Ministro Maroni e chiede un incontro urgente sulla " tessera del Tifoso", che ad oggi appare nella sua regolamentazione "anticostituzionale" e " in contrapposizione con i diritti sulla "privacy". Il segretario Claudio Giustozzi ha dichiarato: "la tessera del tifoso mina la libertà della persona perché nega il diritto ad andare allo stadio con la stessa libertà con cui si va al cinema o in discoteca.

In un momento nel quale i cittadini sono sbigottiti per la mancanza di etica politica, per la mancanza di possibilità economiche, per una strisciante ma visibile mancanza delle libertà fondamentali ci si arroga il diritto di imporre un ulteriore balzello economico per l'acquisto di una tessera del tifoso che non servirà ad altro che a portare benefici economici a questa o a quella banca, negando il diritto del cittadino onesto di poter scegliere come passare il suo tempo libero; oggi rimane ancora possibile andare al cinema o in discoteca ma è impossibile, per chi non è un ‘tifoso' ma è un ‘amante dello sport', poter assistere liberamente alle competizione agonistiche. Sarebbe bastato applicare in modo esemplare, e non come già successo con il povero Gugliotta, le normative e le leggi vigenti. Sarebbe bastato, invece che far spendere soldi ai cittadini dare più fondi alle forze di polizia che sono deputate a isolare i pochissimi tifosi violenti. Di fatto si stanno creando i presupposti per una violenza di massa, non sono d'accordo con l'entusiasmo del ministro per i 500.000 che hanno acquistato la tessera del tifoso, voglio ricordargli che solo i cittadini della ‘padania' sono milioni e sono tutti tifosi di questa o quell'altra squadra,quindi è evidente che si tratta di un flop pericolosissimo per le proteste, sicuramente civili, ma che vedranno come sempre protagonisti negativi i soliti pochi violenti".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati