Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 10/03/2011 - Ora: 15:53
Categoria:
Cronaca
"Vendola era a conoscenza delle politiche di intervento nel settore della sanità e le condivideva con me. Anzi, a volte, ero io che seguivo i suoi indirizzi" afferma Tedesco.
"Sono assolutamente tranquillo. In Giunta ho ribadito gli elementi presenti nella memoria che ho consegnato e che tende a dimostrare l'esistenza di una sorta di fumus persecutionis". Il senatore Alberto Tedesco al termine dell'audizione in Giunta delle immunità del Senato, che lo hanno ascoltato in merito alla richiesta di autorizzazione all'arresto del gip di Bari nell'ambito di una inchiesta sulla sanità in Puglia, riferisce ai cronisti della sua arringa difensiva nel corso di una riunione cominciata alle 13,30 e sospesa alle 16,30 perchè cominciano i lavori d'Aula. "Io avevo chiesto di fare il presidente del Consiglio regionale, un posto richiesto anche da un'altra forza politica, che ha prevalso.
Allora Vendola mi chiese di fare l'assessore alla Sanità". Lo riferisce il senatore Alberto Tedesco al termine dell'audizione in Giunta delle immunità del Senato sulla richiesta di autorizzazione all'arresto nell'ambito dell'inchiesta sulla sanità in Puglia. In Giunta, peraltro, il senatore del Pdl Ferruccio Saro aveva chiesto a Tedesco perchè aveva scelto di fare l'assessore alla Sanità visto che ha nel settore familiari e conoscenti. Alla domanda se il presidente Vendola era a conoscenza di quanto avveniva nella Sanità pugliese, Tedesco risponde: "Sulla gestione e il governo della sanità, Vendola sapeva esattamente quanto ne sapevo io. Non poteva non conoscere quanto accadeva nel governo del settore più rilevante della regione e che assorbe il 75% del bilancio". "Vendola era a conoscenza delle politiche di intervento nel settore della sanità e le condivideva con me. Anzi, a volte, ero io che seguivo i suoi indirizzi" afferma Tedesco.
"In perfetto stile berlusconiano l'ex assessore e attuale senatore Alberto Tedesco lamenta una persecuzione nei suoi confronti da parte della Magistratura. Come il presidente del Consiglio Tedesco cerca non di difendersi nei processi, come sarebbe auspicabile, bensì di difendersi da essi". A dichiararlo l'on. Pierfelice Zazzera, deputato pugliese dell'Italia dei Valori.
"In realtà la vicenda, per dirla tutta, viene amplificata nel clamore oggi perché l'immunità parlamentare di cui Tedesco beneficia dal suo ingresso in senato - prosegue Zazzera - lo tutela rispetto all'iter della giustizia ordinaria cui sono sottoposti i cittadini italiani senza privilegi. E non si può parlare di persecuzione quando si accerta la verità attraverso gli strumenti previsti dalla legge".
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati