Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Tasse universitarie più alte, le proposte dell'UdU di Lecce

Data: 22/02/2011 - Ora: 08:47
Categoria: Economia

Tasse universitarie più alte, le proposte dell'UdU di Lecce

La voce degli studenti arriva in Consiglio di Amministrazione, ecco le proposte dell'UDU

"L'Unione degli Universitari di Lecce ha fatto richiesta, attraverso i suoi due Consiglieri d'Amministrazione Marco Adamo e Massimiliano Gervasi, di inserimento di un punto all'ordine del giorno nel prossimo CDA sulla contribuzione studentesca. Gli interrogativi che intendono porre i consiglieri dell'UDU riguardano soprattutto i filtri di merito, che impediscono a moltissimi studenti delle prime due fasce ISEEU di accedere alla riduzione del contributo di facoltà, che fino a quest'anno spettava di diritto a coloro che avessero reddito inferiore a 19mila euro.

L'amministrazione giustifica il provvedimento affermando che è necessario per la sopravvivenza dell'ateneo, mirato a ridurre i fuori corso, che influiscono negativamente nell' attribuzione dei fondi ministeriali. In realtà entrambe le giustificazioni sono errate, perché l'extragettito derivante dall'introduzione di questi filtri sarà di gran lunga superiore a quello previsto dall'amministrazione (circa 1,6 milioni di euro). Inoltre pensiamo che molti studenti fuori corso siano il frutto delle continue riforme dei piani di studio che hanno colpito l'università italiana negli ultimi anni, e che servirebbero percorsi didattici specifici per permettere il conseguimento del titolo nel periodo previsto. Le nostre richieste saranno:

1- Ritirare i filtri di merito per le prime due fasce, perché li riteniamo solamente uno strumento dell'amministrazione per fare cassa, e non una valorizzazione del merito cosi come è stato cercato di millantare;

2- Considerare la riduzione integrale per le Lauree Magistrali, poichè non capiamo il motivo per cui gli studenti delle magistrali debbano essere penalizzati rispetto agli altri;

3- Non far pagare agli studenti risultati idonei alla borsa di studio la seconda e la terza rata, poichè i rimborsi arrivano sempre con molto ritardo;

4- Istituzione della figura dello studente a tempo parziale assente nelle normative del nostro Ateneo. Gli studenti che non possono impiegare tutto il loro tempo e i loro sforzi nello studio per impegni lavorativi dovrebbero godere di piani di studio ad hoc che possano permetterne la laurea in un tempo breve, evitando che possano diventare fuoricorso sicuramente non per loro demerito.

I rappresentanti dell' UDU credono che sia possibile un nuovo modello di università che che veda lo studente come "cliente" che deve ricevere una formazione e dei servizi, non solo come serbatoio economico da spremere".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati