Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Sunia, allarme caro affitti a Lecce

Data: 18/10/2010 - Ora: 09:42
Categoria: Economia

Sunia, allarme caro affitti a Lecce

Si è creato, non solo un disagio abitativo, ma soprattutto un disagio di natura economic,a sociale e psicologica che a volte sfocia anche in gesti disperati

ALecce impennata dei canoni di locazione In Puglia +1,53 sfratti nel 2009 413 a Lecce gli sfratti già esecutivi per morosità. La negativa congiuntura economica derivante dalla crisi occupazionale sta facendo sentire i suoi effetti su tutti i settori occupazionali, in particolare nel Salento, dove si registrano negli ultimi mesi incrementi preoccupanti delle ore di cassa integrazione a causa della chiusura o della volontà di delocalizzare all'estero di stabilimenti industriali, con conseguenze disastrose sull'occupazione. La perdita del posto di lavoro e l'impossibilità a entrare nel mondo produttivo per i giovani in cerca di prima occupazione, impediscono di fatto di costruire qualsiasi progeto di vita, primo fra tutti il legittimo desiderio di mettere su casa, sia per i singol che per le giovani coppie.

Si è creato, non solo un disagio abitativo, ma soprattutto un disagio di natura economic,a sociale e psicologica che a volte sfocia anche in gesti disperati. Il compito di affrontare questo penoso problema spetta alle istituzioni, favorendo tutte le condizioni affinchè il diritto all'abitazione sia un diritto costituzionalmente garantito. In Puglia, nell'anno 2009, sono stati emessi 2916 sfratti (+1,53% rispetto al 2008) di cui 2228 per morosità dell'inquilino.

A Lecce nel 2009 gli sfratti per morosità registrati sono stati 413 già esecutivi per un totale di 881 pendenti innanzi ai giudici. Questi dati sono in crescita a causa della crisi economica che le famiglie stanno affrontando, unitamente al fatto che, a ogni rinnovo di contratto, i canoni aumentano di circa il 20%. A Lecce il canone medio per 3-4 vani oscilla tra 370-450 Euro mensili. Si resta in attesa dell'emissione dei bandi per il sostegno all'affitto, considerato che la Regione Puglia ha già stanziato un importo pari a circa 27 milioni di euro per il fondo sociale con un importo per Lecce di circa 360 mila Euro da destinare alle famiglie bisognose con basso reddito.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati