Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Studenti fuoricorso, niente sconti per merito

Data: 26/07/2012 - Ora: 09:03
Categoria: Cronaca

Studenti

Il CDA boccia il Manifesto degli Studi proposto dal Senato

Il Consiglio d'Amministrazione dell'Università del Salento, nella seduta di questa mattina (28/07/2012), ha bocciato la proposta di modifica del sistema di contribuzione studentesca che permetteva agli studenti iscritti col DM 509 di accedere alla riduzione per merito.

Questo è il primo dato allarmate che giunge dal CDA. Con un colpo di spugna e senza una reale discussione i membri esterni, Paola Schwizer e Vittorio Emanuele Terzi, appoggiati dal Prof. Arachi e dal Prof. Sempi hanno bocciato la proposta di Manifesto degli Studi 2012\13, approvata all'unanimità dal Senato Accademico nella seduta del 17 Luglio 2012, che già comprendeva le modifiche al sistema di contribuzione proposte dall'Unione degli Universitari.

Come rappresentanti degli studenti riteniamo inaccettabile che persone che non conoscono la realtà dell'Università del Salento abbiano il potere di ribaltare le decisioni prese dall'unico organo realmente rappresentativo della comunità accademica. Inoltre è pesante la responsabilità del Rettore Laforgia che non ha tutelato le tutelato le decisioni prese in Commissione Tasse e nello stesso Senato Accademico.

Perlomeno le altre proposte di modifica (annullamento mora laureandi, scadenza terza rata al 31 Maggio, annullamento contributo straordinario del corso di ottica ed optometria e il posticipo periodo di riferimento esami) sono state ratificate anche dal CDA.

Come Unione degli Universitari non accettiamo questo tipo di decisione, per questo motivo valuteremo tutte le alternative per riportare la questione negli organi. Porteremo alla luce le cause e le responsabilità di ogni singolo corso di laurea nei percorsi didattici che portano gli studenti a diventare "fuoricorso".

L'unica nota positiva della seduta di questa mattina è la decisione assunta dal CdA sui fondi dei servizi agli studenti residui dai bilanci 2010-11. Dopo un controllo richiesto nell'ultima Commissione Bilancio dall'UDU, si è scoperto in bilancio che le risorse residue sui capitolati di spesa dei servizi agli studenti (fondi cds, bandi diritto allo studio, rimborsi, ecc.) ammontavano a € 351.071,74.

Il Consiglio d'Amministrazione ha deciso di destinare: € 89.037,36 al Consiglio degli Studenti, in quanto erano state ad inizio anno destinate meno risorse di quanto stabilito in Statuto; € 68.825,56 per l'acquisto del sistema antitaccheggio per la Biblioteca del Dipartimento di Beni Culturali e per l'ex Biblioteca di Lingue, in quanto già deciso in una delibera dello scorso anno; infine € 193.208,82 sono state momentaneamente destinate per il bando di contratti di collaborazione studentesca per A.A. 2012\13, ma entro Ottobre la Commissione Diritto allo Studio, dopo una revisione dei bandi, potrà proporre una diversa destinazione per i fondi.

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati